Rosita Borlimi
Articoli di Rosita Borlimi
La vulvodinia è patologia diffusa, con stime che vanno dal 10% al 28%, ma rimane ancora poco compresa, poco riconosciuta e poco trattata
Negli anziani con demenza il deterioramento cognitivo e le alterazioni della personalità possono determinare anche cambiamenti nel comportamento sessuale
I contraccettivi ormonali sono certamente efficaci, ma potrebbero comportare, in alcuni casi, effetti collaterali per quanto riguarda la regolazione emotiva
Con il termine female sex offender si indica il fenomeno di comportamento sessuale deviante messo in atto da una donna ai danni di un minore
Generalmente più della metà degli adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro presenta una compromissione del funzionamento sessuale
L’esperienza di abuso sessuale infantile è spesso associata a problematiche nell’età adulta, tra cui il disturbo dell’eccitazione sessuale femminile
Il DSM-5 ha dedicato un capitolo a parte alla Disforia di Genere ponendo l’attenzione sulla sofferenza clinica più che sull’identità transgender in sé
Gli studi sull’impatto sociale e psicologico di endometriosi e dolore pelvico tra le adolescenti sono ancora rari nonostante l’effetto sulla qualità di vita
Valutando la natura dei loro reati sessuali, si potrebbe ipotizzare che i sex offender soffrano di problemi di prospettiva e di empatia
Nel Disturbo Traumatico dello Sviluppo il bambino o l’adolescente vive o assiste a una vittimizzazione interpersonale e a un’interruzione dell’attaccamento
Obiettivo dell’RDoC è portare il livello di analisi e cura tipico di altre branche della medicina nel mondo della diagnosi e della cura dei disturbi mentali
L’escapismo sembra esprimere un’intenzione da parte degli individui a minimizzare la sofferenza e massimizzare il benessere allontanandosi dalla realtà
Innescata da un patogeno o da una lesione tissutale, l’infiammazione è rilevante per la psicopatologia poiché può nascere anche dopo stressor psicosociali
Persone con disturbi di personalità presentano livelli alterati di empatia e ricerca di intimità, ma con differenze che dipendono dal tipo di disturbo
Il disturbo dell’orgasmo femminile può dipendere da diversi fattori tra cui l’età e lo stato ormonale della donna, la salute e la sua esperienza sessuale
Memoria Autobiografica e Schizofrenia: un focus su uno dei maggiori deficit cognitivi della malattia
L’esordio dei sintomi psicotici acuti nella schizofrenia può portare a una diminuzione del recupero di memoria autobiografica di quei periodi di vita
La prevalenza di disforia di genere e autismo sono in aumento; non è chiaro se ciò sia dovuto a un vero aumento o a una maggiore attenzione e visibilità
Il mind wandering e il pensiero creativo sembrano essere accomunati dello sfruttare la capacità di immaginare attraverso il cosiddetto occhio della mente