Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Rosita Borlimi
ios_share
Condividi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Rosita Borlimi
Migliorare la salute mentale con un’app: funziona davvero?
La sfida di scegliere tra le app di salute mentale distinguendo tra quelle sviluppate da professionisti e quelle non verificate
Avere un friend with benefits (FWB): sono di più i costi o i benefici?
Con "friends with benefits" si intende una relazione-ibrida che combina alcuni aspetti dell'amicizia con l’intimità fisica e sessuale
Stress e depressione possono essere trasmessi epigeneticamente dalla coppia genitoriale?
L'epigenetica sta mettendo in luce come le alterazioni biologiche e comportamentali post traumatiche possono essere trasmesse alla prole
L’intelligenza artificiale al servizio della salute mentale: i chatbot in psicoterapia
L'utilizzo dei chatbot potrebbe assumere un ruolo fondamentale negli interventi psicologici di ultima generazione
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel