Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Roberta Di Lisio
ios_share
Condividi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Roberta Di Lisio
Suicidio post-dimissioni ospedaliere: è possibile prevenirlo?
Una valutazione accurata del rischio suicidario e del contesto di reinserimento del paziente sono fondamentali per prevenire i suicidi post-ricovero
Qual è la relazione del Natale con gli episodi depressivi e i tentativi di suicidio?
Durante le feste come il Natale nelle persone con depressione vi è la convinzione di essere sole e non avere relazioni soddisfacenti..
Gli effetti dei social media: come influiscono sulla suicidalità e come sul benessere?
Numerosi studi prendono in esame il tempo di utilizzo dei social media e l’ideazione suicidaria negli adolescenti, proprio a causa dell’aumento di episodi
Perché nel periodo della pandemia da coronavirus sentiamo parlare più spesso di suicidio?
Il distanziamento e il lockdown hanno enfatizzato le condotte suicidarie. Da inizio marzo i suicidi e i tentativi di suicidio sono stati circa 200.
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel