Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Roberta De Martino

Leggi tutti gli articoli di Roberta De Martino
Roberta De Martino

Psicologa, Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale. Specializzata presso l’IIPR (Istituto Italiano Psicoterapia Relazionale) di Napoli

Giornalista pubblicista: libera professionista

 

 

 

 

Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Campania – n° 3838

Iscrizione all’Albo dei Giornalisti della Campania-elenco pubblicisti - n° 136906

Iscrizione all’elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine Professionale degli Psicologi a decorrere dal 15/07/2013

Iscrizione al CTU Tribunale Civile di Napoli a decorrere dal 30/09/2013 con  n° 446

 

 

 

BIOGRAFIA:

Nata a Napoli, il 06 maggio del 1980, ho conseguito il 1 marzo 2007 la laurea magistrale in Psicologia,  presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Dopo un anno di tirocinio, svolto all'U.O.P.C. (Unità Operativa di Psicologia Clinica Psicoterapia e Formazione Psicodinamica per Adulti) dell'Asl Na 1 Centro, ho superato con successo l'esame per l'abilitazione all'esercizio professionale. Per anni ho svolto volontariato presso l'U.O.P.C. dove mi sono occupata prettamente di attività clinica, sostegno alla genitorialità, somministrazione test intellettivi e di personalità con relativa stesura di relazioni psicodiagnostiche e interventi di contrasto alla violenza di genere, presso lo sportello anti-violenza del Presidio Ospedaliero Loreto Nuovo dell'Asl Na1. In questi anni di formazione ho anche preso il tesserino come giornalista pubblicista interessandomi oltre che di psicologia anche di comunicazione (ho scritto per  diverse testate giornalistiche e ho collaborato per un paio di anni con Videometrò). Ad aprile 2013 ho sostenuto (con il massimo dei voti e la proposta di divenire allieva didatta) l'esame di specializzazione per diventare psicoterapeuta sistemico-relazionale. Ho compiuto la mia formazione presso la sede di Napoli dell'I.I.P.R. (Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale), ove ho vinto la borsa di studio annuale SIPRES (società Italiana Psicoterapia Relazionale Sistemica) con il lavoro di tesi: "La rivoluzione epistemologica delle simulate, con cui ogni scolaretto sa che...", presentato all'esame di sbarramento del biennio di specializzazione. Da diversi anni mi occupo anche di formazione: dopo essere stata allieva didatta presso l'IIPR di Napoli ho insegnato per diversi anni psicoterapia presso lo stesso Istituto e, sovente, attualmente, lavoro nelle scuole con insegnanti, genitori e alunni, occupandomi anche di psicologia dello sport. Svolgo attività libero professionale sia online che presso il mio studio a Napoli con individui, coppie, famiglie e piccoli gruppi. Sono stata per diversi anni psicologa-psicoterapeuta volontaria presso il Consultorio “Centro La Famiglia Onlus” del compianto e amato Padre Domenico Correra. Sono socia dell'Associazione di promozione Sociale "Le leggi del Mondo" e socia di Agorà srl. Ho preso parte alla pubblicazione dei testi di Giovanni Madonna: Sogno, guarigione e cura (2017), Verso una clinica delle macroecologie (2017) e La supervisione come pratica sistemica (2020).

Mi piace inventare format che propongano interventi clinici nelle macroecologie. Nel 2014 ho presentato presso Palazzo San Giacomo il progetto RelazioNapoli, un progetto, patrocinato dal Comune di Napoli e dall'Ordine degli psicologi della Campania, innovativo che coniuga psicologia, arte e cultura per allestire spazi di partecipazione politica attiva nella Città di Napoli. Per saperne di più vai al seguente link.

Sono ideatrice e sceneggiatrice del format Napoli in Treatment, andato in onda sul canale televisivo Videometrò, supervisionato dal professor Renzo Carli, Giovanni Madonna e Antonella Bozzaotra: una psico-fiction in cui si vede la Città di Napoli (la signora Partenope) andare nello studio di uno psicoterapeuta sistemico-relazionale per riflettere sulle proprie crisi e sulle proprie tante possibilità.



Contatti

Articoli di Roberta De Martino

Ecologia della mente e sviluppo psichico. La forma aperta – Intervista agli autori del libro
Psicologia Psicoterapia

Ecologia della mente e sviluppo psichico. La forma aperta – Intervista agli autori del libro

Gli autori presentano in un’intervista una teoria che si propone come un ponte necessario tra “l’ecologia della mente” e le pratiche professionali

La psiche del serial killer – Intervista all’autore del libro
Psicologia

La psiche del serial killer – Intervista all’autore del libro

Leonardo Abazia ci presenta in un’intervista il suo nuovo libro ‘La psiche del serial Killer. Analisi psicopatologica nelle storie degli assassini seriali’

Test grafici in ambito clinico e forense. Criticità, validità e problematiche – Intervista a Leonardo Abazia
Psicologia

Test grafici in ambito clinico e forense. Criticità, validità e problematiche – Intervista a Leonardo Abazia

I test grafici in ambito clinico e forense: Leonardo Abazia ci parla, in un’intervista, del suo nuovo libro dedicato ai testi grafici

Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo – Intervista a Leonardo Abazia
Psicologia

Il danno psicologico ed esistenziale. Modelli di perizie, diagnosi, valutazione e calcolo – Intervista a Leonardo Abazia

Il danno psicologico ed esistenziale: Leonardo Abazia ci parla del suo libro in cui descrive come valutare il danno non patrimoniale

Il lato oscuro dell’amore: lo stalking – Intervista a Leonardo Abazia
Psicologia

Il lato oscuro dell’amore: lo stalking – Intervista a Leonardo Abazia

Leonardo Abazia si è occupato del tema dello stalking e racconta in un’intervista la relazione patologica tra vittima e persecutore 

Della separazione e della riconnessione. Elementi di psicopatologia e di psicoterapia sistemico-relazionale in chiave di Ecologia della Mente – Intervista agli autori
Psicologia Psicoterapia

Della separazione e della riconnessione. Elementi di psicopatologia e di psicoterapia sistemico-relazionale in chiave di Ecologia della Mente – Intervista agli autori

Intervista agli autori di un interessante testo che invita all’esplorazione della clinica a partire dal campo teorico/epistemologico sistemico-relazionale.

Psicologia Giuridica, 13 variazioni sul tema – Intervista a Leonardo Abazia
Attualità Cultura Psicologia

Psicologia Giuridica, 13 variazioni sul tema – Intervista a Leonardo Abazia

Leonardo Abazia, psicologo giuridico e psicoterapeuta presso l’UOPC di Napoli, racconta a State of Mind l’ultimo lavoro sul tema della psicologia giuridica

Oltre la Violenza: nasce a Napoli il primo sportello del Sud Italia per uomini violenti
Psicoterapia

Oltre la Violenza: nasce a Napoli il primo sportello del Sud Italia per uomini violenti

Il primo servizio, nell’ambito della sanità pubblica e completamente gratuito, che offre un intervento di cura a uomini maltrattanti – Psicoterapia

Legge anti stalking: novità e criticità – Report dal convegno

Legge anti stalking: novità e criticità – Report dal convegno

Legge anti stalking: novità e criticità”: un dialogo multidisciplinare atto a ripensare gli interventi di contrasto alla violenza di genere.

Ripensare la psicoterapia attraverso Madonna e Bateson

Ripensare la psicoterapia attraverso Madonna e Bateson

La psicoterapia attraverso Bateson, di G. Madonna, psicologo-psicoterapeuta del Servizio Sanitario Nazionale e didatta presso la sede di Napoli dell’IIPR.

Psicologia a Teatro: Recensione de “La Governante” – Diversa da Chi?

Psicologia a Teatro: Recensione de “La Governante” – Diversa da Chi?

La Governante: Il testo racconta le vicende della giovane Caterina che vive in colpevole segretezza la propria omosessualità.

La Campania promuove la Proposta di Legge “Psicologo del Territorio”

La Campania promuove la Proposta di Legge “Psicologo del Territorio”

La Settimana per il Benessere Psicologico della Campania nasce con l’intento di promuovere la Proposta di Legge “Psicologo del Territorio”.

Psicologia a Teatro: Eduardo de Filippo tra teatro e realtà.

Psicologia a Teatro: Eduardo de Filippo tra teatro e realtà.

Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri nella vita recitano male. Eduardo de Filippo e la sensibilità di un genio indiscusso.

La precarieta’: una Nuova Nevrosi?

La precarieta’: una Nuova Nevrosi?

Crisi e precarieta’ …Vocaboli che incutono angoscia, spengono sorrisi, speranze e che troppo spesso paralizzano, demotivano.

Messaggio pubblicitario