PSICHIATRA, PSICOTERAPEUTA, PSICOANALISTA
E-MAIL: [email protected]
[atcode_badge pub_url="http://it.linkedin.com/pub/paolo-azzone/12/57b/3b0"]
BIOGRAFIA:
L’attività clinica
Lavoro da vent’anni nel campo della salute mentale. Mi confronto quotidianamente con un’ampia gamma di patologie, dalle nevrosi alla depressione, dai disturbi di personalità alle psicosi. Ho imparato che conoscere la storia emotiva e le relazioni familiari ed affettive del paziente è fondamentale per aiutare efficacemente chi attraversa momenti di intensa sofferenza, anche in quei casi in cui è necessario l’aiuto di farmaci. Sono abituato a lavorare in setting sia individuali che di coppia e so che devo adattare e modellare il mio stile di lavoro sulla base delle esigenze cliniche e dei bisogni autentici del paziente.
La ricerca scientifica
Nei primi anni della mia vita professionale ho fatto parte del gruppo di ricerca che si è formato attorno alla figura del prof. Salvatore Freni, e che ha di fatto introdotto per la prima volta la ricerca empirica in psicoterapia in Italia. Più recentemente mi sono concentrato sullo studio della teoria psicoanalitica dei disturbi depressivi. Da questo lavoro sono nate nuove idee, ora raccolte nel volume Depression as a Psychoanalytic Problem
Insegnamento
Dopo qualche esperienza di tutoring per l’insegnamento di Clinica Psichiatrica presso la Facoltà di Medicina dell’Univeristà di Milano, per vari anni sono stato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria ad integrazione dell’insegnamento di psicoterapia.
Dallo scorso anno collaboro con una supervisione periodica alle attività formative del Seminario Psicoanalitico Di Minsk (Bielorussia).