Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Michela Alibrandi
ios_share
Condividi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Michela Alibrandi
Un chatbot per soddisfare il bisogno di accudimento: vantaggi e limiti delle app ‘affettive’
Sono nate diverse app basate sull'uso di chatbot, software simulano una conversazione riducendo il senso di solitudine, ma quali sono le criticità?
Come percepisco le mie emozioni quando indosso la mascherina: embodied cognition ed implicazioni terapeutiche
Cosa accade alle nostre emozioni quando la loro espressione somatica è parzialmente ostacolata dall’utilizzo delle mascherine?
Tutti si preoccupano per il coronavirus ma io un po’ più degli altri
Il rescripting delle memorie traumatiche associate alle paure attuali, tramite Video Imagery Rescripting e Self Mirroring Therapy in TMI
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel