Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Martina Spelta

Leggi tutti gli articoli di Martina Spelta
Martina Spelta

Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Terapista certificata EMDR

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. 18312

 

 

Contatti:

 

 

Di cosa mi occupo

Psicoterapia individuale per adulti e adolescenti:

  • Disturbi d'Ansia e di Panico
  • Disturbi Ossessivi Compulsivi
  • Disturbi Depressivi e dell'Umore
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi di Personalità
  • Disturbi dell’area traumatica
  • Lutti e separazioni
  • Psicologia dello Sport
  • Difficoltà relazionali e sociali
  • Sostegno ai famigliari dei pazienti

 

 

Biografia

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, mi interessano i trattamenti Evidence Based Cognitivo Comportamentali. Dal 2019 svolgo la libera professione presso i Punti Raf First Clinic dell’Ospedale San Raffaele di Milano e i Servizi Clinici Universitari della Sigmund Freud University di Milano. Ricevo privatamente presso gli studi di Milano e Casalpusterlengo.

Ho collaborato fino al 2019 con il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche di Villa San Benedetto Menni, guidato dal Professor Giampaolo Perna.  All’interno della struttura ho lavorato prima nel Centro per i Disturbi Ansioso-Fobico-Ossessivi, e in seguito, presso il Centro per i Disturbi dell’Umore, di Personalità e Psicotici. Ho condotto il programma Family Connections per i familiari di pazienti con Disturbo Borderline di Personalità e ho partecipato al progetto Family Aut, volto a fornire sostegno per le famiglie di persone affette dal Disturbo dello Spettro Autistico.

Periodicamente svolgo Seminari e Workshop su tematiche di interesse psicologico, sono stata relatrice del progetto per le pari opportunità “Farete” dei comuni del Lodigiano e sono stata consulente in psicologia dello sport presso Skyline Nuoto di Casalpusterlengo.

Ho conseguito corsi di specializzazione in tecniche Evidence Based quali:

  • Training Intensivo di terzo livello in Dialectical Behavioral Therapy per pazienti con Disturbo Borderline di Personalità condotto da Charles R. Swenson, M.D.
  • Corso di perfezionamento per il trattamento dei Disturbi Alimentari, CBT-E condotto dal professor Riccardo Dalle Grave.
  • Corso di secondo livello in Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) per il trattamento del trauma, condotto dalla dr.ssa Isabel Fernandez.
  • Training italiano Family Connections condotto da Perry Hoffman M.D e Maria Elena Ridolfi M.D, intervento per i familiari di pazienti con Disturbo Borderline di Personalità.
  • Corso d’Alta formazione Mindfulness e Meditazione in psicoterapia e psicologia del benessere. Prof. Gioachino Pagliaro.

 

 



Contatti

Articoli di Martina Spelta

Una proposta euristica sul Disturbo di Panico – Video-intervista al Professor Giampaolo Perna
Psicologia Psicoterapia

Una proposta euristica sul Disturbo di Panico – Video-intervista al Professor Giampaolo Perna

In una video-intervista il Professor Perna presenta una nuova proposta teorica del Disturbo di Panico basata su alcuni studi scientifici.

Trapianto di organi e aspetti psicologici: l’esperienza di Cristina
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

Trapianto di organi e aspetti psicologici: l’esperienza di Cristina

Trapianto d’organi: spesso sono “interventi salvavita” ma si rivelano delicatissimi dal punto di vista psicologico. La storia di Cristina.

Incontri per i familiari di pazienti con disturbo borderline di personalità: il programma family connections
Psicologia Psicoterapia

Incontri per i familiari di pazienti con disturbo borderline di personalità: il programma family connections

Il family connections è un programma che prevede incontri informativi e di supporto per i familiari di pazienti con disturbo borderline.

Odontofobia nei bambini: come trattare la paura del dentista nei più piccoli?
Psicologia

Odontofobia nei bambini: come trattare la paura del dentista nei più piccoli?

Nei bambini con paura del dentista o con odontofobia, l’approccio degli odontoiatri deve essere graduale e mirato alla conquista della fiducia del piccolo

Messaggio pubblicitario