Marika Ferri

Leggi tutti gli articoli di Marika Ferri

Contatti

Articoli di Marika Ferri

La scuola senza voti
Attualità Psicologia

La scuola senza voti

È stato introdotto in alcune scuole italiane un nuovo approccio valutativo che ha destato particolare clamore: l’apprendimento senza voti

Disturbi dello spettro autistico: dopo la diagnosi? Prospettive d’intervento in un progetto di vita
Psicologia Psicoterapia

Disturbi dello spettro autistico: dopo la diagnosi? Prospettive d’intervento in un progetto di vita

La ricerca evidenzia l’efficacia di interventi CBT per l’Autismo precoci e l’importanza della famiglia e della scuola nel creare un progetto di vita.

La diagnosi precoce nei disturbi dello spettro autistico
Psicologia

La diagnosi precoce nei disturbi dello spettro autistico

Nel caso di Disturbi dello spettro autistico, la diagnosi precoce può permettere un intervento tempestivo, migliorando sensibilmente la qualità di vita

Pensiero consapevole e automatico – Il Framing
Psicologia Psicoterapia

Pensiero consapevole e automatico – Il Framing

Le capacità metacognitive, il ragionamento clinico e l’esperienza sembrano essere efficaci nel ridurre significativamente i bias in ambito psicopatologico.

Pensiero consapevole e pensiero automatico – La scelta del cambiamento in psicoterapia
Psicologia Psicoterapia

Pensiero consapevole e pensiero automatico – La scelta del cambiamento in psicoterapia

Aprirsi alla possibilità di un cambiamento può essere difficile, come emerge anche in psicoterapia, per cui è importante motivare e rassicurare il paziente

Pensiero consapevole e pensiero automatico – Intuizione e bias in psicoterapia
Psicologia Psicoterapia

Pensiero consapevole e pensiero automatico – Intuizione e bias in psicoterapia

Il pensiero veloce ci fa percepire il mondo ordinato, coerente, con l’illusione di previsione e controllo, il pensiero lento attiva elementi di correzione.

Pensiero consapevole e automatico – I bias che influenzano il terapeuta
Psicologia Psicoterapia

Pensiero consapevole e automatico – I bias che influenzano il terapeuta

Spesso basiamo le nostre inferenze su bias cognitivi e, senza accorgerci, tendiamo a considerarle conclusioni piuttosto che ipotesi di lavoro da verificare.

Pensiero consapevole e automatico – I contributi di Kahneman
Psicologia Psicoterapia

Pensiero consapevole e automatico – I contributi di Kahneman

Il sistema 1 di elaborazione salta alle conclusioni, risparmiando tempo e fatica, il 2 dubita e considera le informazioni in modo sistematico e analitico.

Il pensiero consapevole e il pensiero automatico – Il top down e il bottom up in psicoterapia
Neuroscienze Psicologia Psicoterapia

Il pensiero consapevole e il pensiero automatico – Il top down e il bottom up in psicoterapia

Per produrre il cambiamento occorre agire sia sul pensiero consavole, i processi alti, sia sul pensiero automatico, i processi bassi, tramite l’integrazione

Messaggio pubblicitario