expand_lessAPRI WIDGET
Maria Gazzotti

Maria Gazzotti

Redattrice di State of Mind

QUALIFICHE

Psicologa Clinica

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

BIOGRAFIA

Dopo essermi diplomata al Liceo Classico G. Carducci di Milano ho conseguito presso l’Università di Milano-Bicocca la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi sperimentale con tDCS sul dolore sociale in pazienti con Disturbo Borderline di Personalità e quella magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, con una tesi sperimentale sui disturbi di linguaggio nella malattia di Alzheimer.

Ho avuto modo di proseguire questo progetto durante il tirocinio post lauream che ho svolto presso l’Ospedale San Gerardo (Monza) e presso la Fondazione Don Gnocchi (Milano), nei reparti di Neurologia dove mi sono occupata di valutazioni neuropsicologiche, stimolazione cognitiva e riabilitazione.

In seguito ho conseguito l’abilitazione alla professione di psicologo e ho proseguito svolgendo attività nel settore dell’invecchiamento attivo, in quello della ricerca del lavoro occupandomi di orientamento e counseling individuale ed infine in quello educativo e scolastico.

Mi sono specializzata presso la scuola di Psicoterapia Studi Cognitivi di Milano e ho approfondito la mia formazione sui Disturbi d’Ansia e Depressivi presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco.

Disturbi internalizzanti ed esternalizzanti: cosa si intende?
Approfondiamo le due categorie in cui si suddividono le manifestazioni psicopatologiche in età evolutiva: disturbi internalizzanti e disturbi esternalizzanti
Due componenti dell’empatia: empatia cognitiva ed affettiva
Nelle prime manifestazioni di empatia è più rilevante la dimensione affettiva, poi acquisisce importanza anche quella cognitiva fino a una fusione delle due
Le conseguenze dei disturbi sonno in età evolutiva
Un recente studio (Cooper et al., 2023) evidenzia il legame tra la qualità del sonno durante l'infanzia e sviluppo di disturbi psichiatrici in adolescenza
Il falso sé
Il Falso Sé può essere considerato una risposta difensiva alle esperienze precoci in cui il Vero Sé non è stato adeguatamente riconosciuto o accettato
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel