expand_lessAPRI WIDGET
Maria Gazzotti

Maria Gazzotti

Redattrice di State of Mind

QUALIFICHE

Psicologa Clinica

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

BIOGRAFIA

Dopo essermi diplomata al Liceo Classico G. Carducci di Milano ho conseguito presso l’Università di Milano-Bicocca la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi sperimentale con tDCS sul dolore sociale in pazienti con Disturbo Borderline di Personalità e quella magistrale in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, con una tesi sperimentale sui disturbi di linguaggio nella malattia di Alzheimer.

Ho avuto modo di proseguire questo progetto durante il tirocinio post lauream che ho svolto presso l’Ospedale San Gerardo (Monza) e presso la Fondazione Don Gnocchi (Milano), nei reparti di Neurologia dove mi sono occupata di valutazioni neuropsicologiche, stimolazione cognitiva e riabilitazione.

In seguito ho conseguito l’abilitazione alla professione di psicologo e ho proseguito svolgendo attività nel settore dell’invecchiamento attivo, in quello della ricerca del lavoro occupandomi di orientamento e counseling individuale ed infine in quello educativo e scolastico.

Mi sono specializzata presso la scuola di Psicoterapia Studi Cognitivi di Milano e ho approfondito la mia formazione sui Disturbi d’Ansia e Depressivi presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco.

La regolazione emotiva nei bambini. Perché usare i dispositivi digitali non funziona?
Un studio ha rivelato che l’uso di dispositivi digitali per gestire le emozioni dei bambini può compromettere la loro capacità di regolazione emotiva
Come cambiano le abitudini alimentari nei bambini?
Le abitudini alimentari dei bambini evolvono con l'età e sono influenzate da fattori biologici e ambientali
Esiste una relazione tra il tempo passato davanti agli schermi e sviluppo del linguaggio?
Il tempo trascorso davanti agli schermi può influire sullo sviluppo del linguaggio nei bambini. Qual è il ruolo delle abitudini familiari?
Disturbi alimentari e social network
Quale ruolo possono avere i social network nello sviluppo di disturbi alimentari e altri problemi di salute mentale?
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel