Marco Tarantino
Articoli di Marco Tarantino
“La parola, il corpo e la macchina” (2022) di G.M. Ruggiero è un interessante libro sulla psicoterapia con un taglio più epistemologico che storico
Il libro di Marco Innamorati e Renato Foschi, “Storia critica della Psicoterapia”, è esauriente, istruttivo e appassionante.. – Recensione di G. M. Ruggiero
Storia critica della psicoterapia è un importante contributo che ripercorre lo sviluppo della psicoterapia partendo dagli esordi fino ai tempi più recenti
Attorno all’empatia potrebbero aggirarsi due punti ciechi dell’attività terapeutica: l’onnipotenza narcisistica e la distanza dalla relazione con l’altro
L’incontro terapeutico con un individuo avviluppato dalla morte psichica è un’esperienza limite per entrambi i soggetti coinvolti: paziente e terapeuta..