Luigi D`Elia

Leggi tutti gli articoli di Luigi D`Elia

Psicologo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista, Roma (www.psicologoaurelio.it )
Professore a contratto di Psicologia Sociale presso Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazioni – Università San Raffaele.
Ideatore del progetto www.psicoterapia-aperta.it per l’accesso sociale alla psicoterapia.



Contatti

Articoli di Luigi D`Elia

Psicologia dell’esperienza immersiva nei copioni narrativi: best sellers, serie tv e serie cinematografiche
Psicologia

Psicologia dell’esperienza immersiva nei copioni narrativi: best sellers, serie tv e serie cinematografiche

Il best seller è quel libro che intrattiene e cattura divertendo, realizzando la paradossale esperienza di spiazzarci senza metterci in discussione

Gli psicologi e la guerra
Attualità Psicologia

Gli psicologi e la guerra

Anche gli psicologi, come tutti, sono rimasti attoniti di fronte al ritorno della guerra in Europa.

I codici sociali irrompono nel lavoro clinico: gli isomorfismi variabili. Una possibile griglia per comparare i fenomeni sociali e individuali
Psicologia Psicoterapia

I codici sociali irrompono nel lavoro clinico: gli isomorfismi variabili. Una possibile griglia per comparare i fenomeni sociali e individuali

La funzione sociale dello psicoterapeuta di D’Elia riflette sul ruolo del terapeuta oggi che nel sistema-paziente incontra un intreccio di voci indistinto

Il Covid-19 come fenomeno psicosociale. Quale responsabilità degli psicologi
Attualità Psicologia

Il Covid-19 come fenomeno psicosociale. Quale responsabilità degli psicologi

Covid-19: un fenomeno complesso che tocca la società e il singolo individuo. Che ruolo e quali responsabilità ha lo psicologo in questo contesto?

Un’insegnante viene umiliata in classe dagli studenti perché mentalmente sofferente
Attualità Psicologia

Un’insegnante viene umiliata in classe dagli studenti perché mentalmente sofferente

Circola sul web un video girato da alcuni studenti che riprendono un’insegnante visibilmente in difficoltà. Un documento che solleva importanti questioni..

Come stanno veramente le sex workers?
Psicologia

Come stanno veramente le sex workers?

Prostituzione: il fenomeno è in aumento. Al di là di ideali, morale e stigma sociale, cosa significa usare il proprio corpo per le sex workers?

Come si curano paura e pregiudizio
Psicologia

Come si curano paura e pregiudizio

Molte ricerche confermano che la conflittualità fondata sul pregiudizio è superabile solo se si aiutano i gruppi a collaborare su finalità sovraordinate.

Un’adolescente di 17 anni olandese si suicida
Attualità

Un’adolescente di 17 anni olandese si suicida

Le chiassose e noiose polarizzazioni tra i pro-vita e i pro-eutanasia offuscano la questione eticamente centrale intorno alla morte di Noa Pothoven

Messaggio pubblicitario