expand_lessAPRI WIDGET
Gloria Rossi

Gloria Rossi

Psicologa clinica e giuridica
Terapeuta EMDR
Psicodiagnosta e criminologa

Contatti:

Biografia

Ho conseguito la laurea con lode in Psicologia clinica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Ho approfondito la mia formazione accademica con una laurea in Scienze Politiche (Università degli Studi di Perugia) e una in Criminologia (Università di Bologna e Université Libre de Bruxelles), arricchendo la mia prospettiva su dinamiche sociali e comportamentali complesse. Mi sono poi formata presso la SAPP, la Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica di Roma.

Sono specialista in Psicologia giuridica e terapeuta EMDR, un metodo evidence-based riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’elaborazione di esperienze traumatiche e stressanti.

Ho una significativa esperienza clinica in contesti ad alta complessità, tra cui cinque anni presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale Sant’Eugenio (Asl Roma 2). Ho inoltre perfezionato le mie competenze in psicodiagnostica, cioè la valutazione psicologica e psicopatologica attraverso l’uso di test, presso la UOC Psichiatria e Psicologia del Policlinico Militare Celio di Roma.

In ambito clinico, i miei interventi sono di tipo individuale, rivolti ad adulti e adolescenti.

Ricevo a Roma in zona EUR e a Ciampino, per esigenze specifiche anche online.

Sexsomnia: si possono avere rapporti sessuali nel sonno e al risveglio non ricordarsi più nulla?
La sexsomnia è una forma 'specializzata' di sonnambulismo, in cui durante il sonno non-REM sono messi in atto comportamenti sessuali di vario livello
Porno deepfake: quando è vero che “Non è come sembra”
Tra gli utilizzi distorti di certi tipi di tecnologia che sfruttano l’intelligenza artificiale, troviamo il deepfake e il porno deepfake
Clubhouse: perché tutti lo vogliono?
Sembra che molti, pur di aver accesso a Clubhouse, il nuovo social solo su invito, siano disposti a agare somme che vanno oltre il centinaio d’euro.
Sexting e revenge porn: quando ad essere colpevolizzata è la vittima
Se il contenuto del sexting sfocia nel reato di revenge porn, si può innescare un fenomeno per cui si tende ad attribuire la responsabilità alla vittima
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel