Giovanni Carlo Bruni
Articoli di Giovanni Carlo Bruni
Si sta diffondendo oggi una certa sfiducia verso il metodo scientifico, l’esperienza personale è ritenuta allo stesso livello dell’analisi scientifica
All’interno dell’ambiente di lavoro spesso gli uomini sono restii a chiedere aiuto. Quali sono le motivazioni sottostanti a questa resistenza?
Il coronavirus permette di abbandonare la presunzione dell’eterna giovinezza, tipica di un secolo che combatte una guerra disperata conto l’invecchiamento
Il silenzio è il tempo in cui il paziente si adatta all’ambiente e all’atmosfera, creando una relazione con il terapeuta basata su empatia e fiducia
L’illusione del richio zero porta confort e sicurezza temporanea, ma la prosecuzione di questo comportamento può comportare rischi anche molto gravi.
La leadership negativa sta riscuotendo un grande successo poiché crea un senso di sicurezza e identità, elementi minacciati nelle comunità occidentali.