Giovanni Carlo Bruni
Articoli di Giovanni Carlo Bruni
Si analizzano i personaggi di Batman e le loro dinamiche, riflettendo sugli effeti del presentare negativamente la figura dell’esperto della salute mentale
Un fattore importante che influenza o può portare il cambiamento, momentaneo o permanente, della personalità è lo squilibrio neurologico e/o biochimico
L’Hardcore Punk ha sostituito la vena autodistruttiva della corrente originale con l’indirizzare la rabbia verso cause sociali, culturali ed etiche
Alla base della disfunzionale resistenza ai mezzi scinetifici messi in atto per contrastare il virus Covid-19 ci sono i fenomeni di negazione e complottismo
Milius contestualizza la sua visione reazionaria del pensiero politico e culturale dell’epoca con personaggi maschili in un’ottica completamente diversa
Un’educazione permissiva e il percepito “avere con poco sforzo” hanno dato vita a vari stereotipi verso i Millennial, denigrati oggi col termine snowflake
Gli effetti benefici di un atteggiamento focalizzato sul qui ed ora sono documentati, ma se tale modalità è applicata oltre i limiti può diventare dannosa?
Diversi studiosi invitano ad avere una predisposizione critica verso l’expertise, introducendo le variabili del caso e della fortuna nel successo lavorativo
Pur identificarsi nel pensiero Umanistico dove l’Uomo è il soggetto, Vittorino Andreoli affronta alcune tematiche con un’ottica influenzata dalla Religione
I personaggi femminili e LGTB del mondo del wrestling stanno raggiungendo livelli atletici e di rilevanza quasi alla pari dei colleghi maschili.
Svolgere attività fisica per la salute generale e mentale è fondamentale, motivo per cui sono state contestate alcune delle direttive del nuovo DPCM
Dal punto di vista della strategia aziendale e organizzativo lo smart working è un beneficio, maggiori criticità si riscontrano in campo psico-salutare.
Esploriamo il fenomeno dello shock jocking, ovvero la conduzione di programmi radiofonici dove il contenuto sfida le regole culturali e morali..
Diamo uno sguardo alla sword & sourcery, una tipologia di narrativa fantasy che si è fatta ampio spazio nel mondo letterario
Teoria della razionalità limitata: nel mondo lavorativo odierno la necessità del multitasking supera di molto il vantaggio di riconoscere i propri limiti
Sembra che la ritualità nell’ambito dello sport abbia l’importante funzione di rilasciare naturalmente l’eccesso di ansia e di tensione psicologica.
La battaglia contro lo stress in eccesso è stata ampiamente avviata, tuttavia, si sta sviluppando una idea fallace che lo stress sia da evitare in toto
Il trash talking è una comunicazione aggressiva con lo scopo di squalificare psicologicamente l’avversario per dare l’impressione di esserne superiori.