Elena Cadel

Leggi tutti gli articoli di Elena Cadel
Elena Cadel

PSICOLOGA 


BIOGRAFIA: 

Elena Cadel si è laureata presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in psicologia dello sviluppo e della comunicazione (ottobre 2009), con una tesi multimediale per il riciclo della carta. Ha svolto un tirocinio di sei mesi presso l’università del Surrey, a Guildford, in Inghilterra, partecipando ad alcuni studi proposti da RESOVE, un gruppo di ricerca interdisciplinare, interno all’università, che studia i rapporti tra stili di vita, valori sociali e ambiente per contrastare i cambiamenti climatici. Nel febbraio 2011 ha conseguito l’esame di stato ed è stata abilitata all'esercizio della professione di psicologo. Attualmente, sta svolgendo un dottorato di ricerca presso l’università degli studi di Milano-Bicocca, con una tesi cross-culturale, incentrata sugli effetti psicologici che influiscono sul consumo di carne. È interessata ai temi della psicologia ambientale e della sostenibilità ed è autrice di alcuni contributi per convegni, a livello nazionale ed internazionale.

Dal 2004, ha collaborato a diverse ricerche di mercato e lavorato part-time presso il gruppo Ipsos Explorer di Milano ed altre meno note compagnie pubblicitarie.



Contatti

Articoli di Elena Cadel

L’altalena. Storia di un’anoressia (2017) di Ursula Vaniglia Orelli – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

L’altalena. Storia di un’anoressia (2017) di Ursula Vaniglia Orelli – Recensione del libro

L’altalena. Storia di un’anoressia, di Ursula Vaniglia Orelli, è un libro d’ispirazione autobiografica che tratta un tema che sembra conosciuto molto bene da tutti: l’anoressia. Si scopre così una malattia complessa e dalle radici molto profonde.

6 esercizi facili per allenare la mente di Paolo Legrenzi (2015) – Recensione
Psicologia

6 esercizi facili per allenare la mente di Paolo Legrenzi (2015) – Recensione

Questo libro dimostra come a volte non consideriamo tutte le possibili soluzioni di un problema ma ci soffermiamo sugli aspetti più intuitivi – Psicologia

Il colloquio motivazionale nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore di Henny A. Westra (2015) – Recensione
Psicoterapia

Il colloquio motivazionale nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore di Henny A. Westra (2015) – Recensione

Il colloquio motivazionale è un metodo incentrato sul cliente, per attenuare la resistenza al trattamento e aumentare la motivazione – Psicoterapia

Alimentazione: Psicologia del cibo quotidiano – RICERCA

Alimentazione: Psicologia del cibo quotidiano – RICERCA

Alimentazione: Gli esseri umani hanno accesso ad una gamma infinta di alimenti ma la scelta è ridotta: mangiamo più con la testa che con la bocca.

Psicologia Ambientale & Identità Ecologiche

Psicologia Ambientale & Identità Ecologiche

Psicologia Ambientale & Entità Ecologiche: Un ponte verso nuovi orizzonti sostenibili.

Psicologia & Ambiente: oltre le Buone Intenzioni: il Ruolo dei Valori

Psicologia & Ambiente: oltre le Buone Intenzioni: il Ruolo dei Valori

Psicologia & Ambiente: Studi recenti sulla sostenibilità, hanno definito tre tipologie di valori che guidano i comportamenti “ecologici”.

Comportamenti Ecologici: Impatto e intenzioni a confronto

Comportamenti Ecologici: Impatto e intenzioni a confronto

I Comportamenti ecologici: è importante capire la differenza tra Impatto ed Intento (ecologico) spesso causata dalle nostre credenze (BIAS).

Riciclo e Raccolta Differenziata: la Psicologia dietro al cambiamento

Riciclo e Raccolta Differenziata: la Psicologia dietro al cambiamento

L’importanza della psicologia: come funzionano gli atteggiamenti che sottostanno alla percezione della raccolta differenziata e del riciclo.

Ambienti Rigenerativi

Ambienti Rigenerativi

Una branca della Psicologia Ambientale da alcuni anni studia il rapporto tra uomo e natura per scoprirne effetti e caratteristiche.

Psicologia Ambientale

Psicologia Ambientale

Nata all’inizio degli anni Settanta, la psicologia ambientale è una disciplina relativamente giovane che abbraccia diverse prospettive ed aree di ricerca, accomunate dall’interesse per il rapporto tra le persone e il rispettivo entourage socio-fisico. Per coloro che ricercano in questo campo, il termine “ambiente” fa riferimento sia ad ambienti costruiti,

Messaggio pubblicitario