expand_lessAPRI WIDGET

EI e ToM: intelligenza emotiva e teoria della mente

Una recente ricerca ha indagato la relazione tra Eyes Test, utilizzato per l'analisi della Teoria della Mente, e intelligenza emozionale (EI)

Di Tatiana Pasino

Pubblicato il 03 Mag. 2021

Aggiornato il 07 Mag. 2021 13:45

La teoria della mente (ToM) è la capacità di un soggetto di riconoscere il pensiero o le emozioni altrui per prevedere un possibile comportamento (Chakrabart & Baron-Cohen, 2013).

 

Deficit di questa capacità sono stati osservati in diversi disturbi, come l’ansia sociale, l’autismo, il bipolarismo o la depressione (Baron-Cohen & Bowen, 2015; Mitchell & Young, 2016; Washburn et al., 2016). La teoria della mente viene analizzata con diverse misurazioni: Strange Stories Task (Happé, 1994) e Faux Pas Task (Stone, Baron-Cohen & Knight, 1998) sono strumenti utilizzati per misurare le ragioni esplicitate dai soggetti in modo verbale, mentre il test di “lettura della mente negli occhi” (Eyes Test: Férnandez-Abascal et al., 2013; Baron-Cohen et al., 2001) è utilizzato per svolgere un’analisi sociale implicita. Nello specifico, l’Eyes Test è stato utilizzato per misurare la teoria della mente (ToM) o l’abilità di riconoscere i pensieri e le emozioni degli altri grazie a 36 domande che permettono di indicare quale emozione corrisponde meglio allo stato mentale visualizzato da diverse immagini oculari. Gli studi precedenti hanno analizzato la relazione tra l’abilità di percepire le emozioni e la ToM, senza comprendere la complessa connessione tra queste ultime (Megias-Robles et al., 2020).

L’intelligenza emotiva (EI) è un’abilità composta da quattro fasi: 1) percezione, 2) facilitazione, 3) comprensione e 4) gestione delle emozioni. Nello specifico, l’intelligenza emotiva è definita come “la capacità di percepire con precisione, valutare ed esprimere emozioni; la capacità di accedere e/o generare sentimenti quando essi facilitano il pensiero; l’abilità di comprendere le emozioni e la conoscenza emotiva, la capacità di regolazione per promuovere una propria crescita emotiva e intellettuale” (Mayer & Salovey, 1997, p. 10). L’intelligenza emotiva Mayer-Salovey-Caruso Test (MSCEIT; Mayer & Salovey, 1997) è lo strumento principale utilizzato per valutare questo modello gerarchico. Questo strumento misura l’IE in modo oggettivo attraverso la risoluzione di problemi emotivi con risposte errate. Sebbene MSCEIT abbia mostrato buone proprietà psicometriche e sia lo strumento più utilizzato per valutare la capacità dell’IE attraverso misure di performance, è importante notare che è non esente da alcune limitazioni (Olderbak et al., 2019; Fiori et al., 2014; Maul, 2012). Ad esempio, Fiori e colleghi (2014) hanno suggerito come questo test potrebbe essere più adatto ai partecipanti con carenze nell’IE, in quanto non è in grado di distinguere correttamente tra individui con punteggi EI elevati (Olderbak et al., 2019). A seguito di precedenti suggerimenti sulla base di ricerche che utilizzano il Test Eyes (Fernández-Berrocal et al., 2017; Warrier, 2018; Olderbak et al., 2015), alcuni autori suggeriscono come questo test possa essere associato a capacità emotive più complesse (Megias-Robles et al., 2020).

Megias-Robles e colleghi (2020) hanno svolto una ricerca per analizzare la relazione tra Eyes Test e intelligenza emozionale (EI). I due test sono stati somministrati ad un campione composto da 874 partecipanti spagnoli. Nello specifico, sono stati reclutati 182 uomini e 692 donne. Il campione è stato reclutato tramite pubblicità all’interno di varie università, social network e piattaforme online (Megias-Robles et al., 2020). I risultati dello studio indicano come, nell’analisi delle differenze di genere, le donne hanno ottenuto in media punteggi significativamente più alti rispetto agli uomini sul totale MSCEIT. La correlazione di Pearson ha rilevato come il MSCEIT è correlato positivamente con le prestazioni sull’attività dell’Eyes Test. In conclusione, sembra che l’Eyes Test possa essere utilizzato per misurare la ToM per valutare la comprensione degli stati mentali (Megias-Robles et al., 2020). Sebbene questo studio contribuisca a far luce sul dibattito tra Eyes Test e il suo rapporto con le capacità dell’IE, in futuro dovrebbero essere condotti degli studi per rafforzare tali conclusioni, utilizzando delle metodologie causali e degli strumenti di misurazione aggiuntivi dell’IE (Megias-Robles et al., 2020).

 

Si parla di:
Categorie
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
  • Baron-Cohen. S., Wheelwright, S., Hill, J., Raste Y., & Plumb, I. (2001). The “Reading the Mind in the Eyes” test revised version: A study with normal adults, and adults with asperger syndrome or high-functioning autism. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 42, 241-251.
  • Baron-Cohen, S., Bowen, D.C., Holt, R.J., Allison, C., Auyeung, B., Lombardo, M.V., Smith, P., & Lai, M.C. (2015). The “Reading the Mind in the Eyes” test: Complete absence of typical sex difference in 400 men and women with autism. PLoS ONE, 10, e0136521.
  • Chakrabart, B., & Baron-Cohen, S. (2013). Understanding the genetics of empathy and the autistic spectrum. In Understanding other minds: Perspectives from developmental social neuroscience (eds. S. Baron-Cohen, H. Tager-Flusberg, M.V. Lombardo), 326-342. Oxford, UK: Oxford University Press.
  • Férnandez-Abascal, E.G., Cabello, R., Fernandez-Berrocal, P., & Baron-Cohen, S. (2013). Test-retest reliability of the “Reading the Mind in the Eyes” test: A one-year-follow-up study. Molecular Autism, 4, 33.
  • Fernandez-Berrocal, P., Cabello, R., & Gutiérrez-Cobo, M.J. (2017). Understanding the relationship between general intelligence and socio cognitive abilities in humans. Behavioral and Brain Sciences, 40, e202.
  • Fiori, M., Antonietti, J., Mikolajcza, M., Luminet, O., Hansenne, M., & Rossier, J. (2014). What is the ability emotional intelligence test (MSCEIT) good for? An evaluation using item response theory. PLoS ONE, 9, e98827.
  • Happé, F.G.E. (1994). An advanced test of theory of mind: Understanding of story characters’ thoughts and feelings by able autistic, mentally handicapped, and normal children and adults. Journal of Autism and Developmental Disorders, 24, 129-154.
  • Maul, A. (2012). The validity of the Mayer-Salovey Caruso Emotional Intelligence Test (MSCEIT) as a measure of emotional intelligence. Emotive Review: SAGE Journals, 4, 394-402.
  • Mayer, J.D., & Salovey, P. (1997). What is emotional intelligence? In Emotional development and emotional intelligence: Implications for educators (eds., P. Salovey, D. Sluyter), 3-31. New York, NY: Basic Books.
  • Megias-Robles, A., Gutierrez-Cobo, M.J., Cabello, R., Gomes-Leal, R., Baron-Cohen, S., Fernandez-Berrocal, P. (2020). The “Reading the mind in the Eyes” and emotional intelligence. Royal Society Open Science, 7, 201305.
  • Mitchell, R.L.C., & Young, A.H. (2016). Theory of mind in bipolar disorder, with comparison to the impairments observed in schizophrenia. Frontiers in Psychiatry, 6, 188.
  • Olderbak, S., Wilhelm, O., Olaru, G., Geiger, M., Brenneman, M.W., & Roberts, R.D. (2015). A psychometric analysis of the Reading the Mind in the Eyes test: Toward a brief form for research and applied settings. Frontiers in Psychology, 6, 1-14.
  • Olderbak, S., Semmler, M., Doebler, P. (2019). Four-branch model of ability emotional intelligence with fluid and crystallized intelligence: A meta-analysis of relations. Emotive Review: SAGE Journals, 11, 166-183.
  • Stone, V.E., Baron-Cohen, S., & Knight, R.T. (1998). Frontal lobe contributions to theory of mind. Journal of Cognitive Neuroscience, 10, 640-656.
  • Warrier, V., et al. (2018). Genome-wide meta-analysis of cognitive empathy: heritability, and correlates with sex, neuropsychiatric conditions and cognition. Molecular Psychiatry, 23, 1402-1409.
  • Washburn, D., Wilson, G., Roes, M., Rnic, K., & Harkness, K.L. (2016). Theory of mind in social anxiety disorder, depression, and comorbid conditions. The Journal of Anxiety Disorders, 37, 71-77.
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
Intelligenza emotiva: la scuola come luogo di promozione di abilità emotive
Scuola: l’intelligenza emotiva come prevenzione del disagio di bambini e adolescenti

La scuola può costituire un importante luogo per lo sviluppo dell' intelligenza emotiva e di prevenzione del disagio di bambini e adolescenti.

ARTICOLI CORRELATI
“Se ti tradisce è perché manca qualcosa nella vostra relazione”. Credi ancora nelle favole?

Uno studio condotto sugli utenti di Ashley Madison, famoso sito di incontri extraconiugali, fa luce sulle ragioni che portano al tradimento

Le credenze metacognitive

Le credenze metacognitive sono le idee e teorie che una ciascuno di noi ha in merito al proprio funzionamento cognitivo

WordPress Ads
cancel