I miei primi 40 giorni da mamma si propone di informare e rassicurare, accompagnando la mamma, sia che si tratti del primo figlio che del rinnovarsi dell’esperienza del diventare madre, nel percorso di adattamento al suo nuovo ruolo.
Diventare madri rappresenta, al tempo stesso, una grande gioia e una grande sfida. In questo libro l’autrice, l’ostetrica e infermiera qualificata in ambito psichiatrico Cheryl Zauderer, mette a frutto tutta l’esperienza guadagnata sul campo, durante anni di lavoro in ambito perinatale, per stilare un manuale semplice e ricco di esempi pratici che possa essere d’aiuto alle neo mamme nelle settimane immediatamente successive al parto.
I miei primi 40 giorni da mamma si propone l’obiettivo di informare e rassicurare accompagnando la mamma, sia che si tratti del primo figlio che del rinnovarsi dell’esperienza del diventare madre, nel percorso di adattamento al suo nuovo ruolo.
Vengono toccati temi relativi all’esperienza del parto, naturale o cesareo, all’allattamento, alla dieta e all’alimentazione da seguire, passando per la cura di sé e del proprio corpo, le fluttuazioni dell’umore, il rapporto con il partner (al quale è rivolto un capitolo specifico che contiene informazioni utili a comprendere, aiutare e sostenere la propria compagna) e la costruzione del legame con il bimbo.
Viene messo con molta enfasi l’accento sulla necessità, da parte della neo mamma, di prendersi cura di se stessa, evitando di trascurare il proprio benessere, e accogliendo con fiducia tutta la gamma di emozioni e di vissuti che diventare madre origina: non solo la gioia, ma anche la stanchezza, la paura di non essere all’altezza, la difficoltà di fare fronte ad un impegno così grande vanno riconosciute ed accettate; si tratta di sentimenti reali, che è naturale provare, e che, per questo, vanno legittimati e non rifiutati per paura che siano indice del “non essere una buona madre”.
In ultima analisi l’autrice si pone l’obiettivo, in virtù della sua esperienza, di rispondere ai dubbi più frequenti e di aiutare le donne che sono diventate madri da poco ad aumentare la propria fiducia in sé stesse, mettendo a disposizioni tante informazioni utili ad orientarsi meglio e ad aumentare il benessere proprio e del proprio bambino.
Ogni capitolo è arricchito con numerosi spunti di approfondimento (siti internet e ulteriori riferimenti) che permettono, se lo si desidera, di approfondire i temi trattati.