expand_lessAPRI WIDGET

Le nostre emozioni ai tempi del coronavirus – Survey Online

Scopo dell'indagine è valutare variabili cognitive ed emotive, come ansia, preoccupazione e intolleranza all'incertezza e come possono influenzare i comportamenti

Di Redazione

Pubblicato il 16 Ott. 2020

Nelle ultime settimane la curva dei contagi da covid-19 continua a crescere. Lo scopo di questa indagine è valutare alcune variabili cognitive ed emotive, come l’ansia, la preoccupazione e l’intolleranza all’incertezza e come queste possono influenzare i comportamenti dei cittadini.


PER PARTECIPARE ALLA RICERCA:


Si parla di:
Categorie
CONSIGLIATO DALLA REDAZIONE
ARTICOLI CORRELATI
Un nuovo meccanismo dimostra come ansia e stress causano problematiche infiammatorie e disbiosi del microbiota intestinale

Uno studio ha identificato il meccanismo attraverso il quale l'ansia e lo stress negativo provocano una disbiosi del microbiota intestinale

Il caldo ti ha dato alla testa?! – Caldo, ansia e salute mentale

Il caldo viene spesso vissuto come una condizione emotivamente spiacevole e stressante. Che impatto ha sull'ansia e sulla salute mentale?

cancel