Lo scorso primo luglio la Dott.ssa Rosaria Nocita, del Centro Disturbi dell’Alimentazione di Milano, ha intervistato quattro professionisti che si occupano di pazienti affetti da Disturbi Alimentari.
Il rientro alla quotidianità ha portato le persone con problematiche alimentari a confrontarsi nuovamente con situazioni di disagio: esposizione del proprio corpo, ripresa di contatti sociali, ripristino della routine con conseguenti modifiche al regime alimentare, riattivazione di metodi compensativi.
Le crititicità di questo periodo consistono sia nell’affrontare i disagi propri del Disturbo dell’Alimentazione, antecedenti alla pandemia, sia nel fronteggiare le conseguenze del lockdown.
Ma cosa emerge nel quadro clinico di pazienti con Disturbi dell’Alimentazione dalla fine del lockdown? Quali sono le ‘sfide’ da affrontare in questo particolare momento? Quali conseguenze si osservano attualmente in seguito alla convivenza prolungata tra genitori e figli?Gli esperti intervistati hanno condiviso preziose osservazioni su questi temi e hanno esposto riflessioni cliniche di grande valore, secondo le diverse aree di competenza e l’esperienza in contesti di cura differenti di ciascuno.
DISTURBI ALIMENTARI E LOCKDOWN – GUARDA L’INTERVISTA INTEGRALE AGLI ESPERTI:
Centro Disturbi dell’Alimentazione di Milano >> Clicca qui per saperne di più
CONTATTI
- Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese 79, Milano
Come raggiungere il CIPda: La sede è a pochi passi dalla fermata di Porta Genova, sulla linea verde della metropolitana, ed è facilmente raggiungibile con le linee tram 2 e 10. - Telefono: 02 36725912
- E-mail: [email protected]
- Orari della segreteria: lunedì-venerdì, 10-19 (In ottemperanza alla legge per la tutela dei dati personali le informazioni di tipo sanitario non vengono fornite al telefono e la consegna di certificati e copie della documentazione clinica sono rilasciate unicamente all’interessato o a persona da lui delegata per iscritto).
CIPda MILANO – VAI AL SITO 9733
CIPda MILANO – MODULO CONTATTI 9733
SEI INTERESSATO A INIZIARE UN PERCORSO? – SCARICA LA BROCHURE 9733
SEI UN OPERATORE? – SCARICA LA BROCHURE 9733