Ci rivolgiamo ai genitori, invitandoli alla compilazione e alla diffusione di un breve questionario, in forma anonima, che ci permetterà di raccogliere informazioni indispensabili in vista di nuovi progetti volti al benessere scolastico.
Il Gruppo di lavoro nazionale di Psicologia Scolastica nasce a marzo del 2018 ed è formato da psicologhe e psicoterapeute che, come componenti del “Movimento Psicologia a Scuola” nato su facebook, hanno deciso di creare un progetto volto alla ricerca, all’informazione, alla consulenza e all’intervento nella scuola.
Per comprendere le reali esigenze della scuola di oggi, nel 2018 abbiamo condotto un’indagine relativa alla percezione che i docenti italiani hanno dello Psicologo Scolastico, con un campione di 440 soggetti partecipanti. I risultati sono stati condivisi sul nostro sito, in testate giornalistiche on line quali “State of Mind. Il giornale delle Scienze Psicologiche” ed “OrizzonteScuola.it”, ed attraverso un webinar condotto dal presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Nicola Piccini, per FCP (Formazione Continua in Psicologia).
Troverai tutto all’interno del nostro sito, cliccando qui
Partire dai dati di ricerca significa per noi offrire una progettualità basata su bisogni ed esigenze reali della scuola e dei suoi attori, costruendo risposte volte a renderla un luogo di benessere in cui crescita didattica e sviluppo psicologico possano favorirsi a vicenda.
Quest’anno abbiamo necessariamente deciso di dar voce al prezioso punto di vista dei genitori arricchendo la prospettiva sulla scuola attraverso l’esperienza “indiretta” di chi vi affida i propri figli.
Ci rivolgiamo quindi a voi genitori: vi invitiamo alla compilazione e alla diffusione di questo breve questionario, in forma anonima, che ci permetterà di raccogliere informazioni indispensabili in vista di nuovi progetti volti al benessere scolastico.
GUARDA I RISULTATI DELLA RICERCA 9998
Ti ringraziamo per la partecipazione!
GdL nazionale Psicologia Scolastica