In considerazione del loro ruolo in ambito scolastico, oltre a conoscenze di psicologia e pedagogia i docenti e formatori dovrebbero integrare nel loro bagaglio di competenze professionali anche nozioni e metodi per gestire la multiculturalità delle classi e l’eventuale presenza di soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento (come la dislessia e la discalculia).
“La Buona Scuola”, la riforma scolastica diventata legge recentemente, prevede la possibilità per gli insegnanti assunti a tempo indeterminato di usufruire annualmente di un Bonus Docenti di € 500,00 da destinare ad attività di formazione e qualificazione professionale.
Si tratta di un’ottima occasione per colmare eventuali lacune o approfondire discipline utili per fronteggiare le problematiche che ogni giorno gli insegnanti si trovano a dover risolvere nella gestione delle classi e degli studenti.
Per ricevere il bonus è necessario dimostrare le spese effettuate per l’autoformazione presentando fatture e scontrini entro il 31 agosto 2016.
Quali corsi sono finanziabili con il Bonus Docenti?
Alcuni esempi sono disponibili nella gamma di proposte formative di I.CO.TE.A., Istituto Formativo accreditato dal MIUR.
– Corso per Mediatore Culturale/Interculturale
Corso online di 1500 ore per formare personale qualificato nella mediazione culturale tra cittadini immigrati e le realtà sociali e civili locali, tra le quali rientra anche la scuola.
Tutte le informazioni su questo link
– Master sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Master di primo livello è un percorso formativo molto utile in ambito scolastico. Fruibile online, il Master, della durata di 1500 ore, è finalizzato a fornire le competenze necessarie per identificare soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento (come la dislessia, la disgrafia, la discalculia e la disortografia) e di porre in essere le attività necessarie per trattare la problematica in modo mirato.
Tutte le informazioni su questo link
– Master per Mediatore Familiare
In caso di separazione e divorzio, sono i figli a subire le conseguenze maggiori, a volte compromettendo anche l’andamento del percorso scolastico. Il Master per Mediatore Familiare è un master di primo livello della durata di 1500 ore, fruibile online, che si propone di formare figure professionali che assistano la coppia in crisi, in particolar modo nella gestione del rapporto con i minori.
Tutte le informazioni su questo link
– Master primo livello Pedagogia e Scuola, la professione Docente per la Scuola che Cambia
Master di 1500 ore, fruibile online, rivolto a tutto il personale docente per la formazione in pedagogia, disciplina fondamentale per insegnanti e direttori scolastici di ogni ciclo di istruzione. Tutte le informazioni su questo link
Per qualsiasi informazione aggiuntiva scrivere a [email protected] o visitare il sito web.