– FLASH NEWS –
Mangiare più frutta e verdura può rendere i giovani più calmi, felici ed energici.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: ALIMENTAZIONE
Uno studio condotto dai ricercatori della New Zealand’s University of Otago ha studiato la relazione tra le emozioni e il consumo di cibo.
Un totale di 281 giovani adulti (con un’età media di 20 anni) hanno completato un diario alimentare giornaliero per 21 giorni consecutivi, oltre ad avere fornito i dati relativi alla loro età, sesso, etnia, peso e altezza. Quelli con una storia di un disturbo alimentare sono stati esclusi.
Ciascuno dei 21 partecipanti doveva annotare ogni sera nel suo diario come si era sentito, usando una lista di nove aggettivi positivi e nove negativi, e rispondere a a cinque domande su ciò che avevano mangiato quel giorno, in particolare ai partecipanti è stato chiesto di segnare il numero di porzioni di frutta (esclusi i succhi di frutta e frutta secca), ortaggi, e le varie categorie di alimenti considerati poco sani come biscotti, patatine e torte.
I risultati indicano un forte rapporto tra stato d’animo positivo e il consumo di frutta e verdura, ma non di altri alimenti.
Nei giorni in cui le persone mangiavano più frutta e verdura, riferivano di sentirsi più tranquille, più felici ed energiche di quanto avvenisse normalmente.
Per capire “cosa” provoca “cosa” – se la sensazione positiva o il mangiare cibi più sani – il Dr Conner e il suo team hanno fatto ulteriori analisi e hanno scoperto che mangiare frutta e verdura era un comportamento predittivo del miglioramento dell’umore nel giorno successivo. Questi risultati erano indipendenti dal BMI degli dei soggetti testati.
I ricercatori sostengono che i giovani avrebbero bisogno di consumare circa 7-8 porzioni totali di frutta e verdura al giorno per notare un cambiamento significativo del tono dell’umore.
LEGGI ANCHE ARTICOLI SU: ALIMENTAZIONE – PSICOLOGIA POSITIVA
BIBLIOGRAFIA:
- Bonnie A. White, Caroline C. Horwath and Tamlin S. Conner. Many apples a day keep the blues away – Daily experiences of negative and positive affect and food consumption in young adults. British Journal of Health Psychology. Article first published online : 24 JAN 2013, DOI: 10.1111/bjhp.12021