– FLASH NEWS –
– LEGGI GLI ARTICOLI DI STATE OF MIND SULLE CREDENZE –
Molte persone, che lo sappiano o meno, hanno credenze dualiste in merito alla relazione mente-corpo, credono cioè che il corpo e la mente siano due entità separate. Al di là di innumerevoli pagine filosofiche e scientifiche scritte sulla questione, è ancora poco conosciuto l’impatto di queste credenze individuali sul nostro modo di pensare e di comportarci nella vita quotidiana.
Un nuovo articolo di ricerca che a breve verrà pubblicato su Psychological Science suggerisce che sposare una filosofia dualista può avere importanti conseguenze nella nostra vita quotidiana.
Attraverso ben cinque studi, alcuni ricercatori dell’Universität zu Köln (Colonia, Germania) hanno scoperto che le persone sottoposte a un priming di credenze dualiste mostravano atteggiamenti più imprudenti e rischiosi per la propria salute, ad esempio, preferivano una dieta meno sana. Inoltre, è stata dimostrata tale risultato partendo anche da un’altra prospettiva: i soggetti che erano sottoposti a priming di comportamenti non salutari (ad esempio, guardando fotografie di cibi nocivi per la salute) riportavano una più convinta credenza dualista rispetto ai soggetti che vedevano fotografie di cibi salutari.
Nel complesso, i risultati dei cinque studi forniscono prove a favore dell’ipotesi che le credenze di dualismo mente-corpo avrebbero un impatto notevole sulla salute delle persone, in termini di atteggiamenti e comportamenti. In particolare, lo studio dimostra che le credenze dualistiche diminuiscono la probabilità di comportamenti salutari.
Quindi le persone che percepiscono mente e corpo come entità distinte, hanno una minore probabilità di assumere atteggiamenti e attuare comportamenti preventivi e protettivi rispetto alla loro salute fisica. Le implicazioni applicative dello studio sono intriganti, pensando ad interventi che riducano le credenze dualistiche – anche attraverso la tecnica del priming- per la promozione del cambiamento di comportamenti verso una logica più salutare nelle popolazioni a rischio.
– LEGGI GLI ARTICOLI DI STATE OF MIND SULL’ALIMENTAZIONE –
BIBLIOGRAFIA:
- Forstmann, M., Burgmer, P., & Mussweiler, T. (2012). The mind is willing, but the flesh is weak: The effects of mind-body dualism on health behavior. Psychological Science, Press Release.