Secondo un recente studio l'origine dei comportamenti caratteristici del Disturbo della condotta è sostenuta da difficoltà nella regolazione delle emozioni.
Numerosi studi hanno dimostrato la presenza di deficit nell’ elaborazione dei volti e delle espressioni facciali in pazienti autistici