MIT - Massachusetts Institute of Technology
MIT - Massachusetts Institute of Technology è citata nei seguenti articoli:
Un recente studio ha ipotizzato l’esistenza di un nuovo tipo di memoria il cui funzionamento si pone a metà strada tra la memoria a breve e a lungo termine.
Come i bambini è un libro che spiega le fasi dell’apprendimento creativo: immaginare, creare, giocare, condividere, riflettere e immaginare ancora
Flessibilità cognitiva: riuscire ad usare regole diverse in contesti diversi è fondamentale. Ci riusciamo grazie all’azione del talamo
Digital biomarker: fioriscono gli studi ed i nuovi dispositivi che consentirebbero, in futuro, di prevedere anche l’andamento dell’umore. Quali i rischi?
Nello studio della relazione tra dilemmi morali e intelligenza artificiale, l’esperimento della Moral Machine ha rivelato una variazione culturale nei principi che orientano la presa di decisioni etiche nei guidatori, sfatando il concetto di un’universalità dei principi in culture eterogenee.
L'”estinzione della memoria” è un processo per cui le risposte condizionate se non vengono rinforzate svaniscono e vengono sostituiti da nuove memorie.
Stato di Coscienza e Incoscienza: La coscienza risulta essere la manifestazione di una buona collaborazione tra gruppi di neuroni cerebrali.
Illusione ottica della scacchiera. Quante sfumature di grigio vedete? Forse una di troppo? Da un esperimento di Edward H. Adelson (1995).
L’infedeltà emozionale su Internet: gli incontri online sono carichi di sessualità, ricchi di vicinanza emotiva e connotati da segreti.
Affective Computing: interseca psicologia e informatica e sviluppa computer software in grado di riconoscere le emozioni degli utenti.