Aggiornato il 17 lug. 2023
La sindrome di Charles Bonnet (CBS) è un disturbo che si può manifestare in persone di ogni età con oltre il 60% di disabilità visiva. Con la diminuzione della vista, i messaggi trasmessi dalla retina alla corteccia visiva rallentano o si bloccano, mentre il cervello si attiva per creare allucinazioni visive
La mente fragile. L’enigma dell’Alzheimer è scritto da Arnaldo Benini, neurochirurgo. Illustra i diversi stadi della malattia e come supportare il paziente
Famiglia a rischio - Un recente studio dell'Università di Pittsburgh mette in luce come un intervento precoce sia importantissimo su 2 fronti: è efficace, previene l'insorgenza di disturbi più gravi nei bambini e consente un risparmio economico per la spesa pubblica
La regolazione emotiva è la capacità, fondamentale per il benessere di ognuno di noi, di gestire le nostre emozioni. La impariamo nel rapporto con la mamma, che svolge una funzione fondamentale, sia secondo la psicoanalisi che secondo le neuroscienze
Neurobiologia dell'aggressività sociale: secondo un recente studio condotto alla Duke-NUS Medical School, alcuni fattori neurobiologici sarebbero responsabili di innescare compartamenti aggressivi contro i propri simili
Il virus HIV, secondo recenti ricerche, si insedia nel sistema nervoso centrale già dopo 8 giorni dall'infezione. Alcuni test ed alcune scale specifiche sono utili nella diagnosi dei disturbi neurologici di pazienti con HIV