Odontofobia

La fobia specifica è una paura, intensa, persistente e duratura, provata per una specifico stimolo trigger (oggetto, animale, luogo, situazione, etc). Si tratta di una manifestazione emotiva sproporzionata per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia. Si instaura un processo che fa provare alla persona stati di ansia e terrore spropositati nei confronti dello stimolo fobico (il particolare elemento che causa la paura), tanto da farle mettere in atto comportamenti di evitamento delle situazioni nelle quali è probabile trovarsi faccia a faccia con lo stimolo.

Nel caso dell’odontofobia, gli individui temono di sottoporsi a cure dentistiche.

L’ odontofobia è stata riconosciuta come una vera e propria fobia specifica, le persone con odontofobia sono normalmente portate a rimandare continuamente le cure, una particolare attenzione viene posta all’infanzia, un periodo delicato in cui l’esordio della paura del dentista e dell’ansia per le cure odontoiatriche è più frequente.

Articoli su Odontofobia

Fobia

Fobia
La fobia specifica è una paura intensa, persistente e duratura, provata per uno specifico stimolo trigger (oggetto, animale, luogo, situazione, etc). Si tratta di una manifestazione emotiva sproporzionata per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia.

Aerofobia - Aviofobia

Amaxofobia

Tocofobia

Tocofobia
La paura del parto è una sensazione sperimentata da un'alta percentuale di donne. Mentre una paura lieve e moderata esprime una preoccupazione adattiva, una paura eccessiva, che può portare la donna anche ad evitare il momento del parto, si configura come un vero e proprio disturbo psicologico: la tocofobia.

Tripofobia