SPPCN - Studio di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva di Napoli
AIPCOS - Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Sociale
BUEN VIVIR - Associazione Buen Vivir - Cultura e pratica del vivere bene - Milano
Parlare d’Amore
Psicoterapia Cognitiva e Relazioni Intime
diretto da Francesco Aquilar
Fare psicoterapia è anche parlare d’amore: amore romantico, amore passionale, amore genitoriale, amore filiale, amore fraterno, amore amicale, amore tradito, amore riscoperto, amore per il lavoro, amore e disamore per la vita, e ogni altra forma di amore. Tutte le forme d’amore trovano spazio nel dialogo clinico della psicoterapia. Come possiamo aiutare i nostri pazienti ad evolversi in positivo anche nella loro capacità di amare, senza costringerli a rinunciare alla propria unica e irripetibile identità personale? Come possiamo cimentarci con i cambiamenti naturali dei sentimenti e delle relazioni intime nel corso delle varie fasi della vita? Come possiamo adeguarci efficacemente ai cambiamenti sociali attuali, che modificano anche le modalità dell’amore? Quali funzioni può svolgere in questi settori la Psicoterapia Cognitiva, sul piano clinico, sul piano della ricerca e sul piano psicosociale? Come possiamo utilizzare le acquisizioni della Psicoterapia Cognitiva per uno sviluppo personale adeguato? Queste sono alcune delle domande che ci porremo nel corso della giornata di studio, che riguarderà l’amore di cui si parla in psicoterapia da diversi punti di vista:
- L’AMORE NELLA SOCIETA’ (Dott.ssa Rita Ascolese);
- AMORE E VALORI PERSONALI (Dott.ssa Serena Aquilar);
- L’AMORE IN FAMIGLIA (Dott.ssa Maria Rosaria De Francesco);
- L’AMORE VERSO I FIGLI (Dott.ssa Ilaria De Lia);
- L’AMORE VERSO I GENITORI (Dott. Luciano Tomei);
- FORME D’AMORE NEI DISTURBI DI PERSONALITA’ (Dott.ssa Maria Pia Pugliese);
- LA RICOSTRUZIONE DELLE STORIE D’AMORE DEL PASSATO (Dott.ssa Michela Balsamo);
- SOFFERENZE D’AMORE E MEDITAZIONE (Dott.ssa Claudia Di Manna);
- AMORE E SELF-COMPASSION (Dott. Pietro Grimaldi);
- AMORE ROMANTICO E RELAZIONI INTIME (Dott. Francesco Aquilar);
- AMORE E PAURA (Dott.ssa Filomena Tagliamonte);
- AMORE E CIBO (Dott.ssa Mirna Fusco);
- RIMUGINAZIONI D’AMORE (Dott.ssa Annunziata Cotena);
- AMORE E MALUMORE (Dott.ssa Rosaria D’Angelo);
- AMORE E “BUEN VIVIR” (Dott.ssa Alessandra Tedeschi);
- CAPACITA’ DI AMARE E PSICOTERAPIA COGNITIVA (Dott. Francesco Aquilar).
Non saranno ammessi in sala partecipanti non preventivamente iscritti.
Parlare d’Amore. Psicoterapia Cognitiva e Relazioni Intime
Replica estesa del XXXIII Seminario Interattivo per Esperti diretto da Francesco Aquilar
Milano - Sabato 22 marzo 2014 – Ore 9.30-18.00 - Programma dettagliato e relatori
09.00: Registrazione dei Partecipanti 09:30: Introduzione al Seminario del Presidente AIPCOS e della Presidente dell’Associazione Buen Vivir 10.00: Tavola rotonda 1: Società, famiglie e individui di fronte all’amore che cambia Quale amore nella società contemporanea? (Dott.ssa Rita Ascolese); Amore e valori personali (Dott.ssa Serena Aquilar); L’amore in famiglia: aspetti relazionali, sistemici ed evolutivi (Dott.ssa Maria Rosaria De Francesco); L’amore verso i figli nelle diverse fasi del ciclo di vita (Dott.ssa Ilaria De Lia); L’evoluzione nel tempo dell’amore verso i genitori (Dott. Luciano Tomei). 11.30: Pausa caffè 12.00: Tavola rotonda 2: L’amore nel dialogo psicoterapeutico Forme d’amore nei disturbi di personalità: caratteristiche specifiche e possibili sviluppi in psicoterapia cognitiva (Dott.ssa Maria Pia Pugliese); La ricostruzione psicoterapeutica delle storie d’amore del passato (Dott.ssa Michela Balsamo); Sofferenze d’amore e tipi di meditazione scientificamente fondata (Dott.ssa Claudia Di Manna); Amore e self-compassion: il dialogo interno tra parte di sé ostile-dominante e parte di sé sottomessa-impaurita (Dott. Pietro Grimaldi); Amore romantico e relazioni intime in psicoterapia cognitiva (Dott. Francesco Aquilar). 13.30: Pausa pranzo 14.30: Tavola rotonda 3: L’amore nei problemi psicologici e psicopatologici Amore e paura (Dott.ssa Filomena Tagliamonte); Amore e cibo (Dott.ssa Mirna Fusco); Rimuginazioni d’amore (Dott.ssa Annunziata Cotena); Amore e malumore (Dott.ssa Rosaria D’Angelo). 16.00: Pausa caffè 16.30: Tavola Rotonda 4: Approfondimenti teorici e clinici di psicologia dell’amore Amore e "buen vivir" (Dott.ssa Alessandra Tedeschi); Esercizi di creatività verbale applicata alla psicologia dell’amore; Capacità di amare e psicoterapia cognitiva (Dott. Francesco Aquilar). 18.00: Termine dei lavoriRelatori
Dott. Francesco Aquilar, psicologo e psicoterapeuta cognitivista e comportamentale, presidente AIPCOS, didatta SITCC, docente presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale e intervento psicosociale CRP di Roma. Dott.ssa Serena Aquilar, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale, dottore di ricerca presso l’Università di Roma Sapienza. Dott.ssa Rita Ascolese, sociologa, dottoressa magistrale in psicologia clinica, coordinatore del dipartimento di ricerca psicosociale AIPCOS. Dott.ssa Michela Balsamo, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale, supervisore AIPCOS, socio SITCC e AIAMC, dottore di ricerca in psicologia, professore aggregato di Psicometria, Università di Chieti-Pescara Gabriele D’Annunzio. Dott.ssa Annunziata Cotena, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale. Dott.ssa Rosaria D’Angelo, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale. Dott.ssa Maria Rosaria De Francesco, psicologa, psicoterapeuta gestaltica e sistemico-relazionale, già docente di Storia economica e innovazioni tecnologiche, Università di Napoli Federico II. Dott.ssa Ilaria De Lia, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale. Dott.ssa Claudia Di Manna, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale, supervisore AIPCOS, socio SITCC, istruttore mindfulness, Napoli. Dott.ssa Mirna Fusco, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale. Dott. Pietro Grimaldi, psicologo, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale, supervisore AIPCOS, vicepresidente AIDAS, socio SITCC, Napoli. Dott.ssa Maria Pia Pugliese, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale, supervisore AIPCOS, socio SITCC, docente presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale e intervento psicosociale CRP di Roma. Dott.ssa Filomena Tagliamonte, psicologa, specialista in psicoterapia cognitiva e comportamentale. Dott.ssa Alessandra Tedeschi, psicologa e psicoterapeuta cognitivista e comportamentale, socio SITCC, Presidente dell’Associazione Buen Vivir, Milano. Dott. Luciano Tomei, psicologo e psicoterapeuta cognitivista e comportamentale, supervisore AIPCOS, coordinatore del servizio di Psicodiagnostica e Psicoterapia, CAA, Trentola Ducenta, Caserta.Temi dei Seminari Interattivi per Esperti
Incontri organizzati dallo Studio di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva di Napoli e dall’Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva e Sociale