Psicologia clinica dell’invecchiamento: psicoterapia e stimolazione cognitiva
E’ un master annuale che si avvale della partecipazione di alcuni dei migliori esperti nel campo della psicoterapia del paziente anziano.
Il programma combina teoria e pratica, offrendo strumenti per una prassi clinica di qualità.
Il piano formativo affronta una vasta gamma di tematiche, dalla psicoterapia agli aspetti organici, psicologici e sociali. Ampio spazio sarà dedicato alla prevenzione, alla ricerca del benessere, al supporto alle famiglie, alla gestione delle comunità e alla formazione di personale capace di una comunicazione efficace. Inoltre, saranno approfonditi temi legali e amministrativi, come la circonvenzione d’incapace e la capacità testamentaria.
Responsabile scientifico del master è il Prof. Francesco Rovetto.
Gli obiettivi e i risultati di apprendimento
- Familiarizzare con i principali strumenti di assessment e gli elementi di concettualizzazione che orientano la presa in carico del paziente anziano.
- Conoscere i principali disturbi psicopatologici presenti nell’invecchiamento sia relativi all’area emotiva che neurodegenerativa.
- Adottare strategie basate sulla formulazione del caso per personalizzare gli interventi clinici.
- Approfondire ed applicare le principali pratiche d’intervento psicoterapeutico cognitivo-comportamentali con il paziente anziano.
- Applicare tecniche specifiche per la prevenzione e il trattamento del decadimento cognitivo.
- Progettare interventi di stimolazione cognitiva e culturale per promuovere il benessere nell’invecchiamento.
- Conoscere gli elementi legali e le risorse sociali e di rete che supportano il lavoro con l’anziano e la famiglia.
A chi è rivolto?
Il percorso di formazione è accessibile alle seguenti figure professionali:
- Psicologi iscritti all’Ordine
- Psicologi Psicoterapeuti specializzati con formazione in Terapia Cognitivo- Comportamentale (CBT)
- Psicologi Psicoterapeuti specializzandi al terzo/quarto anno
- Medici Psichiatri, Psicoterapeuti (specializzati e specializzandi)
- Medici Neuropsichiatri Infantili (specializzati e specializzandi)
Alcuni dei moduli del progetto formativo sono accessibili anche a:
- Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenti Sanitari
- Infermieri
- Educatori Professionali
- Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
- Tecnici della Neurofisiopatologia
Modalità del corso e location
Il master si terrà in diretta streaming con sessioni pomeridiane/serali infrasettimanali.
Costo: 1900€ + IVA
Crediti: 50 ECM
Sconti: sconto 20% allievi Studi Cognitivi e 10% per ex allievi, soci CBT-Italia e per chi non richiede ECM.
Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.