Gestire la classe con il rinforzo positivo
Quando gli alunni sono distruttivi o si comportano in modo tale da compromettere la qualità dell’insegnamento, può risultare difficile per l’insegnante mantenere un buon livello di autocontrollo. Questo webinar propone un approccio innovativo per la gestione della classe nella scuola primaria, concentrandosi sul rinforzo positivo come strumento efficace. L’evento illustra come prevenire e affrontare i comportamenti che disturbano l’apprendimento, valorizzando le azioni costruttive degli alunni.
Si approfondirà la teoria dell’apprendimento sociale, mettendo a confronto l’efficacia del rinforzo positivo rispetto alla punizione. Verranno presentate strategie pratiche e diversi tipi di rinforzo (tangibile, dinamico, simbolico), spiegando come e quando applicarli per creare un ambiente di apprendimento sereno e produttivo.
L’obiettivo è dotare gli insegnanti di tecniche concrete per migliorare il clima in aula, promuovendo comportamenti positivi e il benessere di tutti.
Relatori
- Diego Ornaghi
- Simona Scaini
- Sara Della Morte