Via Scaglia Est 15 Modena
Modena Emilia Romagna
Italia
Vai alla mappa
Seminari Gratuiti Studi Cognitivi Modena, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale
Love Addiction: la dipendenza affettiva tra ricerca e trattamento
Dr.ssa Chiara Manfredi
Venerdì 13 maggio 2016 ore 18.30—20.30
Presso Studi Cognitivi Modena, Via Scaglia Est 15 Modena.
La dipendenza affettiva (o Love Addiction) comporta uno squilibrio relazionale che ha luogo quando la persona non riesce a integrare, prima di tutto dentro se stessa, le dimensioni di dipendenza – indipendenza, collocandosi agli estremi di questa polarità e irrigidendosi in un tipo di risposta: l’aggrapparsi all’altro o il rifuggirne.
Nella dipendenza affettiva i soggetti avvertono un bisogno marcato di aumentare quantitativamente i comportamenti messi in atto in una relazione per raggiungere gli effetti emozionali desiderati, esattamente come accade nella dipendenza da sostanze. La relazione sentimentale può quindi diventare permeante nella vita quotidiana, condurre a comportamenti fuori controllo e ripercuotersi con conseguenze negative sulla vita del singolo.
La dipendenza affettiva è una condizione che non ha ancora trovato pieno riconoscimento in nessuna classificazione ufficiale, ma che tante volte chi svolge attività clinica ha incontrato.
Il seminario si focalizzerà sugli elementi psicopatologici della dipendenza affettiva, illustrando le recenti evidenze scientifiche e le tecniche utilizzate nel percorso psicoterapeutico.
Ingresso gratuito
Per partecipare occorre iscriversi inviando una mail a modena@studicognitivi.net specificando nell’oggetto “Iscrizione Seminario Love Addiction”.
Per informazioni: dr.ssa Alessia Offredi— alessia.offredi@gmail.com —340.7478864
Dr.ssa Chiara Manfredi
Psicologa e psicoterapeuta, nel 2012 ha conseguito un Perfezionamento Cognitivo- Comportamentale in Sessuologia presso la Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi”. Nel 2015 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Psicologia e Scienze Statistiche e Sanitarie presso l’Università degli studi di
Pavia discutendo un progetto di ricerca sulla Love Addiction. È autrice e co-autrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali.
Attualmente è ricercatrice presso il Centro di Ricerca “Studi Cognitivi” e docente dei moduli “Psicoterapia e ricerca” Collabora con FANEP Onlus nella realizzazione di gruppi di sostegno per le famiglie di pazienti con disturbi alimentari, scrive per il webjournal State of Mind e lavora come libera professionista presso il Centro Clinico Modena Psicologica.