Ripercorriamo la teoria di Freud e il passagio dal modello basato su sistema inconscio, preconscio, conscio a quello costituito da Es, Io e Super Io
La Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) potrebbe essere un modello di intervento promettente nel trattamento dei disturbi alimentari
Nei casi di co-occorrenza di depressione e disturbo narcisistico di personalità è importante capire come impostare il trattamento affinché risulti efficace
Lo studio di Fjermestad-Noll et al. (2020) ha esaminato la correlazione tra perfezionismo, vergogna e aggressività in pazienti con disturbo narcisistico
Una valutazione accurata del rischio suicidario e del contesto di reinserimento del paziente sono fondamentali per prevenire i suicidi post-ricovero
I sintomi di Long COVID sono eterogenei e possono manifestandosi a livello respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale e psicologico