Recensioni
Il messaggio che Le avventure della SMAgliante Ada vuole trasmettere è che anche nella malattia, come l’atrofia muscolare spinale, si può trovare leggerezza
‘Gli aspetti multidisciplinari dell’ansia patologica’ approfondisce gli aspetti eziologici dei disturbi ansiosi, le teorie atte a spiegarne il modello
L’amo o non l’amo racconta il DOC da relazione, un disturbo caratterizzato da dubbi sul partner, sulla relazione e sui sentimenti provati
Le cartoline raffigurate nel libro “Cartoline in tempo surreale” si presentano come schegge di una realtà sincretica e anomala, quella della pandemia
Nel libro ‘Le lingue impossibili’ viene esplorata l’esistenza delle lingue impossibili, alla ricerca dell’“impronta digitale” del linguaggio umano
‘Forze del destino’ ripropone il concetto di “vero sé” di Winnicott per dare un’enfasi particolare a quella che risulta la configurazione unica dell’essere
Il manuale ‘Psicologia cognitiva’ parte da una disanima critica del disagio emotivo, per poi illustrare alcune tecniche che producono il cambiamento
‘Breve trattato sulla stupidità umana’, una denuncia contro i mali generati dalla stupidità umana che è così dilagante nelle società attuali
‘Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico’ offre un quadro sulla diagnostica con aspetti clinico-descrittivi e tematiche specifiche
Il “demone del grasso” ci racconta come, alternando periodi di controllo del peso e di fluttuazione incontrollabile, il demone si impadronisce di Caterina
Il libro ‘Mostri di casa’ di Eleonora Marton affronta la paura del buio che molti bambini sperimentano in modo da aiutarli a superarla senza però svalutarla
‘Attacchi e Disturbo di Panico’ approfondisce il tema degli attacchi di panico e del disturbo di panico descrivendo caratteristiche, diagnosi e trattamento
Il manuale ‘ACT’ spiega in modo esaustivo cos’è l’ACT per poi approfondire i concetti chiave, che richiedono pratica, come quando si impara un nuovo sport
Il libro ‘Sticazzi’ racconta l’utilizzo del termine come formula per affrontare la vita liberando se stessi e percorrendo la via della leggerezza
Recensione del primo singolo intitolato ‘Redenzione’ del nuovo album ‘Essenziale’ di Massimo Priviero, brano dedicato alla pandemia e al periodo post covid
Chandra è un nome che significa “lucente come la luna”. Chandra è un bambino indiano in attesa di essere adottato. Rossano Crotti è il suo padre adottivo
Nel suo libro ‘Bushido’ l’autore ripropone tutte le tappe evolutive del percorso che ha portato all’attuale stato dell’arte del Jujutsu