Dr. Bessel Van Der Kolk
Founder and Medical Director of the Trauma Center.
Dr. van der Kolk is an internationally recognized leader in the field of psychological trauma.
Dr. van der Kolk is an internationally recognized leader in the field of psychological trauma.
Nel Disturbo Traumatico dello Sviluppo il bambino o l’adolescente vive o assiste a una vittimizzazione interpersonale e a un’interruzione dell’attaccamento
Sempre più si parla di embodied cognition. In psicoterapia ciò si traduce in una riscoperta dell’importanza del lavoro sul corpo
L’abuso sessuale ai bambini fa male e per lungo tempo. Il libro ‘Curare i bambini abusati’ nei suoi tredici capitoli declina nel dettaglio diversi casi clinici attraverso cui si propone al lettore una visione del metodo diagnostico e terapeutico adottato, nelle sue specificità, tecniche e strumenti.
Dal basso in alto (e ritorno…) è un libro di Cecilia La Rosa e Antonio Onofri che descrive le pratiche sul corpo in psicoterapia e sulla regolazione dell’attività mentale (come nell’EMDR e nella psicoterapia senso-motoria), aspetto ormai imprescindibile nella pratica terapeutica soprattutto se si lavora sul trauma.
Psicodinamica del trauma: secondo Freud il trauma risiede in una sensazione di impotenza dell’Io di fronte ad eccitamenti interni o esterni.
Il trauma spesso comporta la dissociazione e talvolta l’insorgenza del disturbo borderline o di quello da stress post traumatico complesso.
Van der Kolk descrive gli effetti che un trauma può avere sulle vittime che lo hanno subito a livello sia corporeo che psicologico che cerebrale.
Nel trattamento dei pazienti con Binge Eating Disorder che hanno vissuto un trauma è possibile includere il Trauma-Sensitive Yoga.
Van der Kolk nel libro tratta il tema del trauma, delle situazioni in cui insorge durante l’infanzia e delle terapie efficaci per l’elaborazione del trauma
A gennaio si è tenuto a Milano un workshop con van der Kolk sul trauma e l’importanza di includere nel trattamento le esperienze enterocettive del corpo.
Il trauma incide i suoi segni nei ricordi e nel corpo. Imprigionati nel passato non si vive più con chi ci sta vicino: bisogna quindi ridare vita al corpo.
Psicoterapia Sensomotoria – Minton: Non credete alle mie parole senza farne esperienza. Se funziona nella pratica clinica utilizzatelo altrimenti buttatelo.
Nuove Frontiere nella Cura del Trauma – Report dal 2° Corso Internazionale – Venezia 20-22 Aprile 2013 – Approcci Integrativi per la cura del Trauma
EMDR in pazienti sopravvissuti a eventi cardiaci gravi: riduzione della sintomatologia postraumatica, sia per l’ansia che per la depressione.
Il disturbo da stress post traumatico non coglie la dimensione evolutiva del trauma. Così nasce il “Disturbo Traumatico dello Sviluppo” .
Psicoterapia Sensomotoria: la Psicotraumatologia riscopre l’opera di Janet, sulle cui idee si fondano le moderne teorie relative al trauma.