Seligman Martin E. P.
Psicologo e saggista statunitense
Fondatore della psicologia positiva
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Martin_E._P._Seligman
Seligman Martin E. P.
Psicologo e saggista statunitense
Fondatore della psicologia positiva
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Martin_E._P._Seligman
Davvero le persone ottimiste hanno una marcia in più nell’affrontare le sfide quotidiane? Davvero l’ottimismo è il profumo della vita? E si può imparare?
Nello studio dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che le differenze fra i bambini che falliscono o hanno successo a scuola non sono solo di tipo metacognitivo ma anche di tipo emotivo-relazionale, un campo in cui la stima di sé ha un ruolo centrale.
Lo stress è una condizione che accompagna l’uomo fin dalle origini e proprio per questo anche le strategie di risposta a tali situazioni costituiscono il risultato di un lento processo evolutivo. In campo psicologico sono molte le teorie che hanno indagato tale fenomeno proponendo diverse tipologie di trattamento.
Coltivare i principi della psicologia positiva, ovvero privilegiare i pensieri positivi, conduce ad un benessere psicofisico, eleva il tono dell’umore, incrementa l’ottimismo, cambia la connotazione cognitiva chi si dà allo stress legato alla quotidianità, facendolo mutare da dis-stress in eu-stress.
Il libro propone una rilettura della psicologia positiva e un metodo da seguire per realizzare i propri desideri a breve e lungo termine.
La psicologia positiva sostiene che la speranza e l’ottimismo abbiano un ruolo importante rispetto al decorso delle malattie croniche.
Il buddismo insegna a vivere in maniera positiva, scopo della Psicologia Positiva è invece studiare le emozioni positive: in entrambi la felicità è il fine.
Credenze della depressione: i pazienti depressi pensano di non valere nulla, che le cose in futuro potranno solo peggiorare e che il mondo sia ingiusto.
McGonigal ha ideato il programma di giochi online Superbetter che consente di avere una mente gamefull e che riduce i sintomi di ansia e depressione
La violenza domestica consiste nell’acquistare più potere maltrattando, umiliando, minacciando e svalutando la donna fino ad arrivare a volte all’omicidio.
Oltre i processi cognitivi negli alunni con DSA, importanti sono i fattori emotivi che possono incidere sullo sviluppo creando disagio o disturbo mentale.
Lo psicologo Seligman ha condotto una ricerca in cui ha studiato l’efficacia di alcuni semplici esercizi per aumentare la felicità e ridurre la depressione.
Andrà tutto bene o tutto male? Centrale, negli ottimisti e/o nei pessimisti, è lo stile esplicativo: il modo in cui ci spieghiamo quello che affrontiamo.