expand_lessAPRI WIDGET

Seligman Martin E. P.

Psicologo e saggista statunitense

Martin SeligmanSeligman Martin E. P.

Psicologo e saggista statunitense

Fondatore della psicologia positiva

WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Martin_E._P._Seligman

 

La tecnica ABC per esercitare l’ottimismo
Davvero le persone ottimiste hanno una marcia in più nell’affrontare le sfide quotidiane? Davvero l’ottimismo è il profumo della vita? E si può imparare?
L’importanza delle emozioni positive. Il contributo di Barbara Fredrickson
Barbara Fredrickson per prima ha studiato le emozioni positive individuandone quattro tipologie: gioia, contentezza, interesse e amore.
Disturbi Specifici dell’Apprendimento, autostima e immagine di sé
Nello studio dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che le differenze fra i bambini che falliscono o hanno successo a scuola non sono solo di tipo metacognitivo ma anche di tipo emotivo-relazionale, un campo in cui la stima di sé ha un ruolo centrale.
Le dimensioni dello stress psicosociale
Lo stress è una condizione che accompagna l'uomo fin dalle origini e proprio per questo anche le strategie di risposta a tali situazioni costituiscono il risultato di un lento processo evolutivo. In campo psicologico sono molte le teorie che hanno indagato tale fenomeno proponendo diverse tipologie di trattamento.
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel