Dr.ssa Cristina Segura Garcia
Ricercatrice presso l’Università della Magna Grecia di Catanzaro
WEBSITE: http://www.unicz.it/ricerca/public/docente.php?doc_id=198
WEBSITE: http://www.unicz.it/ricerca/public/docente.php?doc_id=198
Secondo alcuni autori l’ ortoressia può essere considerata una variante meno grave dell’ anoressia o una possibile strategia di coping.
Report dal congresso SOPSI 2015, Milano: I disturbi del comportamento alimentare, aspetti psicopatologici e clinici specifici e aspecifici – Psicoterapia
Nei Disordini del Comportamento Alimentare sono compromessi aspetti psichici e fisici, per avere un miglioramento psichico è necessario un recupero fisico.