Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Oatley Keith
ios_share
Condividi
Articoli in cui è citato
Il cambiamento bottom up e la terza onda: Dimaggio sulle svolte del cognitivismo clinico
Un commento di Dimaggio all'editoriale di Sassaroli e Ruggiero riguardo l'evoluzione del cognitivismo clinico nell'epoca della "terza onda"...
Il ruolo della finzione narrativa e l’impatto sull’empatia
E' stato dimostrato come la finzione narrativa, la lettura e la visione di film aiutino a sviluppare l'empatia e la comprensione dell'altro.
Perchè sentiamo l’istinto di narrare? Il potere della narrativa per la nostra mente
A Modena si è svolto un laboratorio di scrittura autobiografica per evidenziare il potere della narrativa di creare soluzioni e fungere da collante sociale
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel