Professoressa di Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pittsburgh
Ha dedicato la sua carriera allo studio degli effetti psicologici e sociali delle nuove tecnologie.
In suo onore è stato fondato il Sara Fine Institute.
Professoressa di Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pittsburgh
Ha dedicato la sua carriera allo studio degli effetti psicologici e sociali delle nuove tecnologie.
In suo onore è stato fondato il Sara Fine Institute.
Colloquio Psicologico: Il colloquio è composto anche di silenzi. A volte questi hanno una funzione terapeutica, altre volte sono sintomo di ostilità
Nel corso di un colloquio psicologico lo psicologo può spesso trovarsi nelle condizioni di fare una domanda. Alcuni autori suggeriscono di evitarle.
Colloquio Psicologico: raccogliere informazioni per valutare i progressi, concentrarsi nelle sessioni seguenti e programmare una strategia di intervento.
Colloquio Psicologico: Come Agire nel Primo Colloquio #2 – Avviare il Colloquio: nei primi momenti si possono ricevere informazioni e le prime impressioni.