Sarah Ghezzi

Leggi tutti gli articoli di Sarah Ghezzi
Sarah Ghezzi

Dottoressa Magistrale in Psicologia Clinica

 

Laureata in in Scienze e Tecniche Psicologiche e successivamente in Psicologia Clinica presso la Sigmund Freud University - SFU sede di Milano. Attualmente prosegue il suo percorso formativo attraverso il tirocinio post lauream con la collaborazione della Sigmund Freud University (Milano), dove vengono svolte attività di ricerca e supervisione di casi clinici. Partecipa inoltre al Master di alta formazione in clinica dei Disturbi Alimentari, progetto formativo di Spazio Iris strutturato e proposto con la collaborazione attiva e scientifica dell’Associazione Nutrimente Onlus.

Contatto mail: sarah_ghezzi@hotmail.it



Contatti

Articoli di Sarah Ghezzi

“Se tu sei grassa allora io sono enorme”: esplorazione del fat talk
Psicologia

“Se tu sei grassa allora io sono enorme”: esplorazione del fat talk

Il fat talk è un fenomeno socialmente normativo che incide sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e sull’insoddisfazione corporea

Screening e assessment dello spettro autistico: le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale.
Psicologia

Screening e assessment dello spettro autistico: le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale può aiutare nella diagnosi precoce dell’autismo, in modo che gli individui affetti ottengano un intervento adeguato e tempestivo.

Circular Learning Hub Public Workshop: project outcomes and knowledge sharing – Report dall’evento
Attualità Psicologia

Circular Learning Hub Public Workshop: project outcomes and knowledge sharing – Report dall’evento

I professionisti della Sigmund Freud University di Milano hanno partecipato al Circular Learning Hub, con un progetto di Realtà Virtuale immersiva

Video Game Therapy: quando il gioco diventa cura
Attualità Psicologia Psicoterapia

Video Game Therapy: quando il gioco diventa cura

I videogiochi consentono di sperimentare novità e sfide durante attività piacevoli e di fantasia e di stabilire un’efficace relazione paziente-terapeuta

La realtà virtuale oltre gli ostacoli della terapia basata sull’esposizione in vivo per il trattamento del Disturbo da Stress Post Traumatico
Psicologia Psicoterapia

La realtà virtuale oltre gli ostacoli della terapia basata sull’esposizione in vivo per il trattamento del Disturbo da Stress Post Traumatico

La prevalenza del Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD) negli Stati Uniti è di circa l’8,7%. Quale ruolo ha la realtà virtuale nel suo trattamento?

Messaggio pubblicitario