Sabrina Cattaneo

Leggi tutti gli articoli di Sabrina Cattaneo
Sabrina Cattaneo

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

Psicoterapeuta presso Centro Cognitivo Saronno

Collaboratrice presso Ospedale Luigi Sacco, Milano

WEB: www.centrocognitivo.it

MAIL: sabrina.cattaneo@centrocognitivo.it

P.IVA: 05800980962

STUDIO: Centro Cognitivo, Via Valletta 31 - 21047 - Saronno (VA)


BIOGRAFIA:

Si è laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2004. Nel 2010 si è specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola di specializzazione “Studi Cognitivi” di Milano. Ha svolto tirocinio post lauream e specialistico presso il CRA (Comunità Residenziale ad Alta Assistenza) di Saronno dove ha fra l’altro condotto gruppi DBT (Dialectical Behaviour Therapy) e IPT (Terapia Psicologica Integrata).

Socio fondatore di “Centro Cognitivo”, centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore con sede a Saronno, dove è attualmente referente dell’area giuridica e clinica di gruppo. Si occupa di psicoterapie individuali, conduzione di gruppi terapeutici e psicoeducativi, psicodiagnostica, psicologia giuridica, supervisioni e consulenze ad associazione del terzo settore.

Dal 2009 collabora presso il “Centro Disturbi Depressivi” dell’Ospedale L. Sacco di Milano dove svolge attività di psicoterapia individuale e di conduzione di gruppi psicoeducativi per il Disturbo Bipolare.



Contatti

Articoli di Sabrina Cattaneo

Intuitive Heuristics Linking Perfectionism, Control, and Beliefs Regarding Body Shape in Eating Disorders

Intuitive Heuristics Linking Perfectionism, Control, and Beliefs Regarding Body Shape in Eating Disorders

Nuovo paper del Gruppo di Ricerca Studi Cognitivi: Intuitive Heuristics Linking Perfectionism, Control, and Beliefs Regarding Body Shape in Eating Disorders

Disturbo Ossessivo Compulsivo – Perseguitati dai Dubbi

Disturbo Ossessivo Compulsivo – Perseguitati dai Dubbi

Un dialogo interno, fatto di domande senza risposte certe, che porta la persona con Disturbo Ossessivo Compulsivo a incessanti controlli.

Impulsivita’ & Controllo dei Pensieri

Impulsivita’ & Controllo dei Pensieri

Impulsivita’ & Controllo dei Pensieri. Tutti noi agiamo con impulsività. Quando ciò caratterizza il nostro agire quotidiano è un problema.

Dinamiche e stili Comunicativi nelle vittime di Disastri Ambientali

Dinamiche e stili Comunicativi nelle vittime di Disastri Ambientali

I Costi Sociali e Psicologici legati ai Disastri Ambientali e gli effetti negativi (TRAUMI) sulla comunità e sull’ambiente familiare.

INTUITIVE HEURISTIC BINDING PERFECTIONISM, CONTROL AND BODY SHAPE BELIEFS

INTUITIVE HEURISTIC BINDING PERFECTIONISM, CONTROL AND BODY SHAPE BELIEFS

Eating Disorder as illusory compensation to the sense of lack of control and obsession for a self-esteem perceived as perfectionistically inadequate; this illusory compensation gets displaced onto controlling eating and body shape (Fairburn, Shafran, & Cooper, 1999).

Realtà virtuale e stati dissociativi.

Realtà virtuale e stati dissociativi.

Un gruppo di ricercatori del Fernand-Seguin Research Center di Montreal (Aardema, O’Connor, Côté, Taillon, 2010) ha studiato gli effetti della realtà virtuale sull’esperienza dissociativa e sul senso di presenza.

Telefoniamoci… e la nostra autostima cresce

Telefoniamoci… e la nostra autostima cresce

Sabrina Cattaneo, Virna Graffeo. Internet, gli smartphone e i nuovi media operano un’influenza sempre crescente su alcuni processi psicologici quali lo sviluppo dell’identità, l’autostima, i comportamenti aggressivi; inoltre, in quest’epoca multimediale, sono cambiate molto le modalità con cui ci relazioniamo agli altri, sia in famiglia che nella società. Di questo

Il controllo mentale nei disturbi dell’umore

Il controllo mentale nei disturbi dell’umore

  La maggior parte delle teorie cognitive pongono alla base dei disturbi dell’umore la presenza di schemi cognitivi negativi attraverso cui le persone interpretano e attribuiscono significati agli eventi. Secondo Wenzlaff e Bates in soggetti con depressione maggiore tali schemi negativi, caratteristici delle fasi depressive, vengono soppressi attivamente in un

Messaggio pubblicitario