Roberto Minotti

Leggi tutti gli articoli di Roberto Minotti
Roberto Minotti

Roberto Minotti

Psicologo e Psicoterapeuta ad indirizzo gestaltico

Psicoterapeuta della Gestalt Psicosociale©

Esperto in comunicazione e gestione delle risorse umane

Docente in Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt

Ideatore del metodo della Gestalt Dialogica©  

Iscrizione all'albo degli psicologi del Lazio n.15003

Partita Iva: 09892601007

 

Contatti:

Svolgo la mia attività privatamente come psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo.



Contatti

Articoli di Roberto Minotti

Le dimensioni dello stress psicosociale
Psicologia

Le dimensioni dello stress psicosociale

Lo stress è una condizione che accompagna l’uomo fin dalle origini e proprio per questo anche le strategie di risposta a tali situazioni costituiscono il risultato di un lento processo evolutivo. In campo psicologico sono molte le teorie che hanno indagato tale fenomeno proponendo diverse tipologie di trattamento.

Le dimensioni esistenziali della Psicoterapia della Gestalt
Psicoterapia

Le dimensioni esistenziali della Psicoterapia della Gestalt

Uno degli scopi della terapia della gestalt, è quello di reintegrare la frammentazione di parti alienate della persona in un insieme coerente e coeso

La psicoterapia della Gestalt nel postmodernismo
Psicoterapia

La psicoterapia della Gestalt nel postmodernismo

Secondo la psicoterapia della Gestalt è importante che il paziente esprima le emozioni represse e ciò di cui è consapevole in quel momento.

Suicidio e Tempo, tra la vita e la morte: una riflessione filosofica
Psicologia

Suicidio e Tempo, tra la vita e la morte: una riflessione filosofica

La vita e il tempo definiscono l’esistenza di un individuo e il suicidio è un evento intenzionale che si decide quando si è ancora in vita.

Le strutture dinamiche relazionali – La Gestalt dialogica
Psicologia Psicoterapia

Le strutture dinamiche relazionali – La Gestalt dialogica

Il linguaggio e il dialogo nelle relazioni consentono l’espressione di sensazioni ed emozioni e questo accade sin dall’infanzia e si riproduce in terapia.

Terapia della Gestalt e Gestalt Dialogica: il contatto è sufficiente a determinare il cambiamento della personalità?
Psicologia Psicoterapia

Terapia della Gestalt e Gestalt Dialogica: il contatto è sufficiente a determinare il cambiamento della personalità?

Riesaminando la teoria della terapia della Gestalt, ci si è chiesti se il contatto è sufficiente a determinare il cambiamento della personalità umana

Messaggio pubblicitario