expand_lessAPRI WIDGET

Marta Rebecca Farsi

Hans e gli altri (2023) di Marco Innamorati – Recensione
Attraverso le storie cliniche di dieci piccoli pazienti il libro "Hans e gli altri" racconta la storia della psicoanalisi infantile
La fantasia “al servizio” della realtà: il romanzo familiare dei nevrotici
Il romanzo familiare è il frutto della fantasia del bambino che gli consente di dar vita ad un scenario in cui crea avvincenti trame narrative
L’individuo nel contesto carcerario: effetti psicologici della detenzione
Dal punto di vista psicologico l’ingresso in carcere è un evento destabilizzante, che modifica gli aspetti emotivi, cognitivi, comportamentali
La specifica funzione del lettino: quando e perché utilizzarlo nel setting psicoanalitico 
L'uso del lettino in psicoanalisi può favorire le condizioni che agevolano l’instaurarsi di uno stato di rilassamento che facilita le libere associazioni
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel