Home
Indice
In evidenza
Articoli
Eventi
Partner
*
*
*
*
*
×
Ricerca per:
In Evidenza
Articoli in evidenza
Argomenti
Indice degli argomenti
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Cultura
Attualità
Cerca tra gli autori del giornale
Cerca tra gli autori citati
Eventi
Eventi di formazione
Partner
inTherapy
Cliniche Italiane di Psicoterapia
Studi Cognitivi Formazione
Sigmund Freud University
Servizi Clinici Universitari
home
Homepage
newspaper
Chi siamo
groups
Redazione
history_edu
Autori
alternate_email
Contatti
email
Newsletter
Ricerca per:
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Formazione
Psichiatria
Neuroscienze
Menù
Età Evolutiva
Alimentazione
Psicologia
Psicoterapia
Neuroscienze
Formazione
Cerca
Ricerca per:
expand_less
APRI WIDGET
close
CHIUDI WIDGET
Laura Ranzini
ios_share
Condividi
Il tuo browser non supporta il tag video.
Articoli di Laura Ranzini
Reflect – Recensione del nuovo corto della Disney
Il messaggio di "Reflect" è potente: il valore personale non è legato al peso e alla forma del corpo ed è possibile accettarsi senza giudizio
Abbuffate: l’eccessivo consumo di cibo, la perdita di controllo, la vergogna
Vivere l’esperienza delle abbuffate è molto doloroso, sono pochi gli istanti di piacere, subito rimpiazzati da disgusto, repulsione, colpa, vergogna
I segreti del cervello che ride: dalle basi neuronali alla clownterapia
Clownterapia: la risata si attiva in risposta ad emozioni sia positive che negative, attiva aree cerebrali e presenta diversi effetti benefici sulla salute.
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI
chevron_right
Il tuo browser non supporta il tag video.
Il tuo browser non supporta il tag video.
cancel