Ilaria Cosimetti

Leggi tutti gli articoli di Ilaria Cosimetti
Ilaria Cosimetti

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. 003/11387

 

  • MAIL: icosimetti@gmail.com
  • P.IVA: 05419640965

 

BIOGRAFIA:

Psicologa laureata  presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2005. Effettua il tirocinio post lauream presso il Servizio per la Coppia e la Famiglia dell’Università Cattolica di Milano.

A novembre 2011 conclude il percorso formativo presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale “Studi Cognitivi” di Sandra Sassaroli.

Durante la specializzazione è tirocinante per due anni  presso UONPIA (Unità di NeuroPsichiatria Infantile) dell’Ospedale San Carlo di Milano e per altri due anni presso CPS (Centro Psico Sociale) dell’Ospedale di Legnano.

Nel 2015 si forma in  Primary REBT e tra il 2016 e il 2018 completa tutti i livelli di formazione in EMDR conseguendo il titolo di Accredited Practitioner.

Nella sua esperienza formativa, fin dai primi anni di università,  non è mai mancato un interesse particolare per l'autismo a cui ancora oggi è dedicata buona parte della sua attività clinica.

Oggi svolge la propria attività presso il Centro Cosmo di Abbiategrasso.



Contatti

Articoli di Ilaria Cosimetti

Dalla genetica all’autismo in età adulta: report dal convegno Autismi- Rimini, 14 e 15 novembre 2014- II parte
Psichiatria Psicologia

Dalla genetica all’autismo in età adulta: report dal convegno Autismi- Rimini, 14 e 15 novembre 2014- II parte

Nella seconda giornata del convegno Autismi si è parlato di influenza geni-ambiente e autismo in età adulta. Tra i temi anche la sessualità del disabile.

Tra diagnosi e interventi intensivi precoci: report dal convegno Autismi- Rimini, 14 e 15 novembre 2014- I parte
Psichiatria Psicologia

Tra diagnosi e interventi intensivi precoci: report dal convegno Autismi- Rimini, 14 e 15 novembre 2014- I parte

Nella prima giornata del convegno Autismi, l’importanza di diagnosi ed interventi precoci è stato uno dei temi focali. Diversi gli esperti a confronto.

Adulti Asperger inclini a pensieri suicidi: che influenza ha la società?
Psicologia

Adulti Asperger inclini a pensieri suicidi: che influenza ha la società?

La depressione sembra imputabile non tanto ad una condizione neurobiologica ma ad una realtà sociale caratterizzata da isolamento e mancanza di servizi

Dalla concettualizzazione del caso al piano educativo per persone con autismo – Report dal Congresso IESCUM
Psicoterapia

Dalla concettualizzazione del caso al piano educativo per persone con autismo – Report dal Congresso IESCUM

Report dal Congresso presso l’Istituto IESCUM, Parma: Dalla concettualizzazione del caso al piano educativo per persone con autismo. Psicoterapia

Bambini ed Emozioni: 5 consigli utili per i genitori
Psicologia

Bambini ed Emozioni: 5 consigli utili per i genitori

Conoscere le tappe fondamentali dello sviluppo emotivo dei bambini è necessario per verificare il percorso di crescita e rispondervi in modo adeguato

A chi la racconti? Il rapporto dei bambini con le bugie e le mezze verità
Cultura Psicologia

A chi la racconti? Il rapporto dei bambini con le bugie e le mezze verità

I bambini, già dall’età prescolare, scelgono di affidarsi alle parole di chi in passato si è dimostrato fonte attendibile rispetto a chi ha detto una bugia.

Il contagio emotivo su Facebook è possibile? I risultati della ricerca
Attualità Cultura Psicologia

Il contagio emotivo su Facebook è possibile? I risultati della ricerca

La scienza risponde ma e’ subito polemica sugli aspetti etici della ricerca. La rivista Proceedings of the National Academy of Sciences pubblica lo scorso marzo una ricerca condotta da Adam Kramer del Core Data Science Team di Facebook su un campione di quasi 700mila utenti del social network  più diffuso al mondo. I

La macchia ostinata dell’immoralità: senso di colpa e compulsioni di pulizia
Cultura Psicoterapia

La macchia ostinata dell’immoralità: senso di colpa e compulsioni di pulizia

Pulizia fisica e pulizia morale: Il senso di colpa legato a violazioni del codice di moralità correla con rituali di controllo ossessivi di pulizia fisica

Neurotipico, definizione
Neuroscienze Psicologia Psicopedia

Neurotipico, definizione

Psicopedia: Neurotipico è il termine usato per descrivere la popolazione non autistica, per contrapposizione gli autistici vengono definiti neurodiversi…

Esplorare i sentimenti. Terapia cognitivo comportamentale per gestire ansia e rabbia – Recensione
Psicoterapia

Esplorare i sentimenti. Terapia cognitivo comportamentale per gestire ansia e rabbia – Recensione

Il libro di Tony Attwood presenta un programma di Terapia cognitivo comportamentale teso a favorire la gestione dell’ansia e della rabbia in bambini con ASD

Storia dell’Autismo. Conversazioni con i pioneri: Evoluzione storica del disturbo e trattamenti
Psicoterapia

Storia dell’Autismo. Conversazioni con i pioneri: Evoluzione storica del disturbo e trattamenti

Una panoramica storica che ripercorre l’evoluzione del disturbo autistico da parte di chi ha studiato e trattato di persona questa patologia – Recensione

I 5 motivi per cui leggerete questo post – Psicologia & Comunicazione

I 5 motivi per cui leggerete questo post – Psicologia & Comunicazione

Le 5 ragioni scientifiche per il quale le liste sono una tentazione irresistibile: come sono diventate la regola d’oro della pubblicazione sul web

Nonostante tutto… W Peppa Pig! – Bambini & Psicologia

Nonostante tutto… W Peppa Pig! – Bambini & Psicologia

Peppa Pig – Credo che la simpatia che i bambini nutrono nei confronti di Peppa derivi proprio dalla facilità con cui ci si identificano. Bambini, Psicologia

Personalità: che tipo sei? Cane o Gatto?

Personalità: che tipo sei? Cane o Gatto?

L’universale desiderio umano di comprendere meglio se stessi viene appagato dai più svariati test di personalità in circolazione.

Il bambino autistico e i suoi giochi preferiti – Psicologia – Autismo

Il bambino autistico e i suoi giochi preferiti – Psicologia – Autismo

Il rispetto della diversità del bambino autistico parte dall’abbandono dell’ adeguamento al gioco tipico per una valorizzazione degli interessi personali

Il cervello maschile. Istruzioni per l’uso.
Neuroscienze

Il cervello maschile. Istruzioni per l’uso.

E’ poco chiaro quali siano le differenze cognitive o comportamentali attribuibili alla diversa morfologia del cervello maschile e di quello femminile.

Starà Respirando? Neomamme e Disturbo Ossessivo Compulsivo

Starà Respirando? Neomamme e Disturbo Ossessivo Compulsivo

Neomamme: Occuparsi di un neonato non è facile nè dal punto di vista pratico nè emotivo. La sua sopravvivenza sembra dipendere solo dalle cure materne

Facebook e l’ Invidia del Post – Psicologia & Emozioni

Facebook e l’ Invidia del Post – Psicologia & Emozioni

Facebook: terreno fertile sia per esibire con astuzia solo i capitoli migliori della propria vita sia per celare l’invidia dietro a parole poco sincere.

Messaggio pubblicitario