expand_lessAPRI WIDGET
Giulia Onida

Giulia Onida

  • “Diploma di Laurea magistrale in Psicologia clinica presso la Sigmund Freud University
  • Tirocinante post-lauream, Studi Cognitivi
  • Operatrice Clinica, inTherapy
  • Autrice per la rubrica “Nutrimente News”, Nutrimente”
Il perfezionismo come fattore di rischio nei disturbi alimentari: il caso di Federica Pellegrini
Tra i fattori di rischio identificati per i disturbi alimentari, giocano un ruolo cruciale la bassa autostima, l'ansia e il perfezionismo
La psicologia del numero zero
Molti matematici considerano l’invenzione dello zero come una delle più grandi conquiste: ma in che modo viene percepito dal nostro cervello?
Giudizi Immediati vs. Scelte Ponderate: Come “Dormirci Su” Può Fare La Differenza
Perché prendere decisioni avventate quando puoi dormirci su e fare scelte più ponderate? Uno studio dimostra i benefici del ritardare la presa decisionale
Perché gli sbadigli sono contagiosi?
Lo sbadiglio, legato all'attivazione dei neuroni specchio, svolge un ruolo importante nella coesione sociale e nella sincronizzazione dei comportamenti
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel