PSICOTERAPEUTA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
Codidatta presso la scuola di specializzazione Studi Cognitivi Milano
Iscritta all' Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna. Nr. 5953
- P.IVA: 03222401204
- E-MAIL: francesca.martino2@gmail.com
- TEL: (+39) 320-0535606
- SKYPE: francesca_martino2
- STUDIO: Via S. Stefano 6, 40125, Bologna
BIOGRAFIA:
Sono nata a Roma e sono residente a Bologna, dove mi sono trasferita per intraprendere la mia formazione in Psicologia.
Ho conseguito presso l’Università di Bologna la Laurea Triennale in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali con lode e successivamente nel 2007 la Laurea Specialistica in Psicologia Cognitiva con lode.
Nel 2009 ho svolto un periodo di formazione come psicologa ricercatrice presso il Cassel Hospital di Londra, nel Dipartimento di Ricerca sui Disturbi di Personalità (DP), sotto la supervisione del Dr. Marco Chiesa.
Dal 2010 sono iscritta alla scuola di specializzazione “Studi Cognitivi”, di Modena della Dr.ssa Sandra Sassaroli, dove collaboro ad un progetto di ricerca sulla ruminazione rabbiosa e il comportamento aggressivo nei pazienti con Disturbi di Personalità.
Dal 2010 svolgo il mio tirocinio presso la Ausl di Bologna, nel Servizio di Consulenza per la Medicina Generale, dove mi occupo di consulenze psicologiche e nel Centro di Salute Mentale, dove conduco psicoterapie per pazienti con disturbi d’ansia, dell’umore, alimentari e di personalità.
Ho fatto una formazione specifica sul Trattamento Basato sulla Mentalizzazione, sulla Terapia Dialettico Comportamentale e sull’intervento psicoeducativo “Gruppo Familiare Multiplo”.
Collaboro come ricercatrice presso l’Istituto di Psichiatria di Bologna nel campo del Disturbo Borderline di Personalità (DBP).
Ho avuto degli incarichi presso la Ausl di Bologna come docente per corsi di formazione sulla diagnosi e sul trattamento dei Disturbi di Personalità.
Esercito attività libero professionale come psicologa a Bologna presso il mio studio dove ricevo adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
Sono Membro della Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale (SITCC) dal 2010.
Sono autrice di diverse pubblicazioni scientifiche su volumi e riviste scientifiche e ho partecipato come relatrice a congressi nazionali e internazionali.
Dal 2014 ho iniziato un dottorato di ricerca presso la London South Bank University di Londra con un progetto sui processi cognitivi implicati nelle dipendenze patologiche e sulla sperimentazione della Terapia Metacognitiva per il trattamento dei Disturbi da Uso di Alcol.