expand_lessAPRI WIDGET

Filippo Turchi

Sintomi cognitivi residui al seguito di un episodio depressivo maggiore – Parte II: osservazione clinica
Gli autori presentano i risultati di uno studio sui sintomi cognitivi residui in seguito a episodio depressivo maggiore tra i pazienti seguiti presso il loro centro clinico
Sintomi cognitivi residui al seguito di un episodio depressivo maggiore – Parte I
Parte dei pazienti con depressione va incontro ad una remissione parziale: i criteri per il disturbo non sono più soddisfatti, ma permangono sintomi cognitivi residui
La cognizione sociale nei disturbi dell’umore – Parte III: la prosodia nella Depressione Maggiore e nel Disturbo Bipolare
Nei disturbi dell'umore sembra essere presente una compromissione della capacità che permette il riconoscimento emotivo attraverso la prosodia
Prevenzione del suicidio e valutazione del rischio: l’importanza della formazione
Parlare apertamente del suicidio e formarsi adeguatamente può aiutare a ridurre lo stigma ad esso correlato e a rompere il silenzio.
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel