Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Enrica Gaetano

Leggi tutti gli articoli di Enrica Gaetano
Enrica Gaetano

Laureanda in Psicologia Clinica

Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche

 

Biografia:

Diploma di maturità classica presso il Liceo classico A. Mariotti, Perugia.

Laureata con lode in scienze e tecniche psicologiche presso l’università di Bologna, con tesi “I fattori eziologici dei disturbi dell’alimentazione”, relatore prof. Gianni Brighetti.

Svolto nel 2016 tirocinio teorico e pratico presso la residenza Palazzo Francisci di Todi (PG) per il trattamento e la cura di pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione.

Attualmente laureanda in Psicologia clinica presso la Sigmund Freud Univesity sede di Milano e tirocinante presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva-comportamentale Studi Cognitivi, sede di Milano.



Contatti

Articoli di Enrica Gaetano

Persuasione e seduzione. Nella clinica, nella formazione e nella vita privata (2023) – Recensione
Psicologia

Persuasione e seduzione. Nella clinica, nella formazione e nella vita privata (2023) – Recensione

Nel libro “Persuasione e seduzione” gli autori spiegano i meccanismi legati all’attrazione prodotti da aspetti come ad esempio la voce, la postura e l’odore

Dipendenza affettiva. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale – Recensione
Psicologia

Dipendenza affettiva. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale – Recensione

Il volume “Dipendenza affettiva” presenta le linee guida di trattamento integrato cognitivo comportamentale per la dipendenza affettiva

Procedure e strumenti di autoterapia umoristica (2022) – Recensione
Psicologia Psicoterapia

Procedure e strumenti di autoterapia umoristica (2022) – Recensione

“Procedure e strumenti di terapia umoristica” ci svela come sia possibile usare l’umorismo per tollerare stati emotivi spiacevoli, fallimenti e ostacoli

Imagery rescripting di Remco Van der Wijngaart (2022) – Recensione
Psicoterapia

Imagery rescripting di Remco Van der Wijngaart (2022) – Recensione

“Imagery rescripting” descrive l’omonima tecnica, che esplora in immaginazione un’esperienza significativa, “correggendone” il vissuto emotivo doloroso

Il viagra rosa secondo Emily Nagoski: l’esplorazione libera e il non giudizio – Recensione del libro “Come as you are”
Psicologia

Il viagra rosa secondo Emily Nagoski: l’esplorazione libera e il non giudizio – Recensione del libro “Come as you are”

‘Come as you are’ affronta la sessualità femminile da una prospettiva scientifica ma con esempi e suggerimenti da implementare nella quotidianità sessuale

Ridurre il rumore e aumentare l’igiene decisionale: la nuova missione di Daniel Kahneman – Recensione del libro “Rumore”
Psicologia

Ridurre il rumore e aumentare l’igiene decisionale: la nuova missione di Daniel Kahneman – Recensione del libro “Rumore”

‘Rumore’ riporta resoconti della presenza e portata del rumore nei contesti decisionali, in cui intervengono criteri vaghi, complessi, legati a variabilità

Emozioni in adolescenza: le difficoltà dei ragazzi e dei loro genitori – Recensione del libro “Adolescenti con emozioni intense”
Psicologia

Emozioni in adolescenza: le difficoltà dei ragazzi e dei loro genitori – Recensione del libro “Adolescenti con emozioni intense”

‘Adolescenti con emozioni intense’ mira ad insegnare ai genitori a comprendere le ragioni alla base delle problematiche emotive e comportamentali dei figli

Tradire o non tradire: questo il problema – Recensione del libro ‘Infedeltà: Scienza delle relazioni e psicoterapia’
Psicologia

Tradire o non tradire: questo il problema – Recensione del libro ‘Infedeltà: Scienza delle relazioni e psicoterapia’

Come è possibile aiutare efficacemente con la terapia una persona che ha vissuto o sta vivendo un tradimento? Il libro Infedeltà affronta questa tematica

Il segreto e le sue “relazioni” – Recensione del saggio di C. Loriedo e C. Angiolari
Psicologia Psicoterapia

Il segreto e le sue “relazioni” – Recensione del saggio di C. Loriedo e C. Angiolari

“Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare” un saggio che evidenzia la duplice natura del segreto, dannosa ma anche protettiva

Oltre la personalità: dialettica sistemica e sviluppo borderline (2021) di Cesare Maffei – Recensione del libro
Psichiatria Psicologia

Oltre la personalità: dialettica sistemica e sviluppo borderline (2021) di Cesare Maffei – Recensione del libro

L’evoluzione dialettica della personalità borderline: una raccolta empiricamente fondata dei suoi “sistemi” costituenti – “Oltre la personalità” di C.Maffei

I confini della propria libertà terminano dove iniziano quelli dell’altro: questa è la bioetica – Recensione del saggio “Bioetica tra ‘morali’ e diritto”
Attualità

I confini della propria libertà terminano dove iniziano quelli dell’altro: questa è la bioetica – Recensione del saggio “Bioetica tra ‘morali’ e diritto”

“Bioetica tra ‘morali’ e diritto” fa riflettere su una delle sfide a cui il Covid-19 ci ha esposto: il rapporto tra ricerca, sperimentazione e salute.

Adolescenza: una rottura dei confini diagnostici
Neuroscienze Psicologia

Adolescenza: una rottura dei confini diagnostici

La ricerca sta muovendo i primi passi verso la raccolta di evidenze neurali che potrebbero costituire marker biologici predittivi di esordio psicopatologico

Un bel respiro e conta fino a dieci
Neuroscienze Psicologia

Un bel respiro e conta fino a dieci

Il comportamento è goverato da due sistemi, uno orientato alla valutazione e l’altro più immediato. Cosa accade quando entrano in competizione tra loro?

L’autoregolazione emotiva favorisce l’azione della sertralina
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

L’autoregolazione emotiva favorisce l’azione della sertralina

Uno studio che indaga l’influenza di autoregolazione emotiva e differenze neurobiologiche sull’effetto della sertralina nei casi di depressione maggiore.

Verso una nuova definizione oggettiva del Disturbo da Stress Post-Traumatico
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

Verso una nuova definizione oggettiva del Disturbo da Stress Post-Traumatico

Un recente studio sul Disturbo da Stress Post-Traumatico mostra la rilevanza clinica di dati neuropsicologici e biomarkers nella scelta del trattamento.

Un altro organo per regolare le reazioni di stress: le ossa!
Neuroscienze

Un altro organo per regolare le reazioni di stress: le ossa!

I ricercatori hanno testato il ruolo dell’osteocalcina nel coordinamento dei processi fisiologici che darebbero origine alle reazioni acute allo stress

La democrazia manipolata nell’era digitale dei social network
Psicologia

La democrazia manipolata nell’era digitale dei social network

Uno studio su come i social network possano influenzare le connessioni sociali e il flusso di informazioni modificando comportamenti e processi decisionali

Non ho capito: la cannabis fa male oppure no?
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

Non ho capito: la cannabis fa male oppure no?

Molti i dibattiti aperti e le questioni irrisolte riguardanti l’uso della cannabis. Un recente articolo, apparso su Nature, ne presenta una breve rassegna

Messaggio pubblicitario