Psicologa e psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca – Studi Cognitivi” di Milano
Specializzanda presso il reparto di chirurgia bariatrica dell’ASST FATEBENEFRATELLI SACCO (A.O Fatebenefratelli), in cui si occupa di attività clinica e di ricerca nell’area dell’obesità.
Si laurea con lode in Psicologia Clinica, a luglio 2020, presso la Sigmund Freud University di Milano, con una tesi dal titolo “Cognitive Remediation Therapy e transcranial Direct Current Stimulation per anoressia e bulimia nervosa: un’applicazione combinata per implementare la flessibilità cognitiva”.
Inizia il Dottorato di Ricerca in Psicologia (Ph.D.) a ottobre 2021 presso la sede viennese della Sigmund Freud University con un filone di ricerca incentrato sul trattamento dei disturbi alimentari, in collaborazione con il centro specialistico CLINICHE ITALIANE DI PSICOTERAPIA – Disturbi Alimentari (Milano Navigli), dove ha svolto il tirocinio professionalizzante e attualmente collabora come psicologa. In contemporanea, ha conseguito un master advanced sul trattamento e la prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità (Enhanced Cognitive Behaviour Therapy, CBT-E).
A partire da ottobre 2021 collabora con la SFU Milano con attività di ricerca, orientamento, tutoraggio didattico e conduzione di lezioni.
Da aprile 2022 è iscritta all’Albo degli psicologi della Lombardia, N. 25117.
Da marzo 2023 è docente del corso “Tecniche del Colloquio Psicologico” presso il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche della Sigmund Freud University di Milano.
Clicca qui per leggere il Curriculum Vitae
Contatti
Interessi di ricerca
- Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: valutazione e trattamento
- Obesità: valutazione del profilo psicologico del paziente con obesità e della candidabilità all’iter di chirurgia bariatrica
- Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Pubblicazioni rilevanti
- Belloli, A., Saccaro, L. F., Landi, P., Spera, M., Zappa, M. A., Dell’Osso, B., & Rutigliano, G. (2024). Emotion Dysregulation Links Pathological Eating Styles and Psychopathological Traits in Bariatric Surgery Candidates. Frontiers in Psychiatry, 15, 1369720.
- Scaini, S., Caputi, M., Belloli, A., Forresi, B. (2024). The Role of Temperament Style, Parental Care, and Overprotection in Predicting Coping Strategies in Adolescence. The Journal of Genetic Psychology (Under Review).
- Dal 2020 autrice di numerosi articoli sul Giornale delle Scienze Psicologiche State of Mind
- Belloli, A. (2019). Eziologia dei disturbi alimentari psicogeni. In Eziologia dei disturbi psichici (Allievi Sigmund Freud University sede di Milano, a cura di Francesco Rovetto, pp. 115-132; vol. III). Independently published.
Partecipazione a conferenze
- 5-6 Aprile 2024, Riccione. Forum della Ricerca in Psicoterapia – Flessibilità nel rigore in psicoterapia
- 19-20 ottobre 2023, Milano. 3° Congresso italiano di psicoterapie cognitive-comportamentali di terza generazione – Processi in psicoterapia
- 21-23 settembre 2023, Bari. XXI Congresso Nazionale SITCC – La psicoterapia cognitiva tra ricerca, clinica, riabilitazione e impegno sociale
- 4-5 novembre 2022, Firenze. 1° Congresso Nazionale CBT-Italia
- 6-7 maggio 2022, Riccione. Forum della Ricerca in Psicoterapia: psicoterapia efficace