Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Andrea Bassanini

Leggi tutti gli articoli di Andrea Bassanini
Andrea Bassanini

  • Psicologo Psicoterapeuta
  • Istruttore MBSR e Protocolli Mindfulness-Based AIM (Associazione Italiana per la Mindfulness).

 

 

 

 

Iscritto all’Albo degli Psicologi abilitato alla Psicoterapia dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia – n° 12985

BIOGRAFIA:Nel 2006 inizia il suo interesse personale per la pratica di consapevolezza (insight meditation) e, nel 2010, per la Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e per le loro applicazioni in psicoterapia. Ha svolto molteplici formazioni e percorsi di pratica di consapevolezza, alcuni tra questi con Michael Chaskalson e Rebecca Crane (Centre for Mindfulness Research and Practice, Bangor University, UK), Jon Kabat-Zinn e Melissa Blaker (Center for Mindfulness, University of Massachusetts Medical School, US), Fabio Giommi e Antonella Commellato (Associazione Italiana per la Mindfulness), David Rynick, Henk Barendregt, Stefano Marchi e Pietro Spagnulo (Istituto per l’ Applicazione della Mindfulness in Medicina e Psicoterapia). Sta attualmente proseguendo la sua formazione da istruttore tramite il Teacher Training avanzato per istruttori MBSR/MBCT/MBIs tramite lo strumento MBI-TAC, organizzato dal CMRP-Center for Mindfulness Research and Practice della Bangor University (U.K.) e da AIM- Associazione Italiana per la MIndfulness, condotto da Rebecca Crane e Karunavira. Il CMRP è oggi riconosciuto come il centro più avanzato al mondo per la formazione superiore di istruttori mindfulness.

Inoltre, ha svolto il Training di formazione alla Acceptance and Commitment Therapy della ACBS (Association for Contextual Behavioral Science)/Italian Chapter ACT Italia.



Contatti

Articoli di Andrea Bassanini

Il Trattamento Cognitivo-Comportamentale dell’ Insonnia – Recensione

Il Trattamento Cognitivo-Comportamentale dell’ Insonnia – Recensione

Il Trattamento Cognitivo-Comportamentale dell’ Insonnia: Linee Guida per insonnia, step-by-step, seduta dopo seduta, chiaro e strutturato.

EABCT 2012 – Attaccamento & Traumi Complessi: Meet Giovanni Liotti
Neuroscienze

EABCT 2012 – Attaccamento & Traumi Complessi: Meet Giovanni Liotti

EABCT 2012 – Meet the Expert con Giovanni Liotti: Attaccamento e Complex Trauma

EABCT 2012 – Simposio: Mechanisms of Mindfulness. Chair: Susan Bögels

EABCT 2012 – Simposio: Mechanisms of Mindfulness. Chair: Susan Bögels

Nel simposio “Mechanisms of Mindfulness: RCTs, Theories and Qualitative Data” l’attenzione è sui processi, su come la Mindfulness funziona.

Vademecum per i giovani papà…

Vademecum per i giovani papà…

Il ruolo dei papà è un po’ sottovalutato, sebbene possano svolgere un ruolo molto importante per sè, per le mamme e il bambino.

Mindfulness e Psicoterapia Cognitiva: una Riflessione Critica #2

Mindfulness e Psicoterapia Cognitiva: una Riflessione Critica #2

la seconda parte dell’articolo sulla Mindfulness del Prof. Andrea Bassanini in risposta all’articolo Il Lato opaco dei Cimbali.

Mindfulness e Psicoterapia Cognitiva: una riflessione critica #1

Mindfulness e Psicoterapia Cognitiva: una riflessione critica #1

Analisi e disanima della Mindfulness in Psicoterapia. Pro e contro, pregiudizi e facili entusiasmi. Il terzo articolo della serie dedicata.

Il sé-concettualizzato: la maschera (scomoda) che indossiamo

Il sé-concettualizzato: la maschera (scomoda) che indossiamo

Il sé-concettualizzato: quella maschera, talmente incollata alla pelle del viso, che ci scordiamo di averla addosso e vedere attraverso essa

Psicoterapia: una Voce che aiuta a Guarire (Comunicazione Paraverbale)

Psicoterapia: una Voce che aiuta a Guarire (Comunicazione Paraverbale)

La “voce verde”: un particolare utilizzo della voce, che facilita l’attivazione di stati di benessere sia in chi parla che in chi ascolta.

Frank Yeomans: Lectio sulla Transference-Focused Psychotherapy

Frank Yeomans: Lectio sulla Transference-Focused Psychotherapy

Frank Yeomans a Milano-Bicocca per una lezione sulla Transference-Focused Psychotherapy per pazienti con Disturbo Borderline di Personalità

Psicopatologia Post-Partum e Perinatale. Notizie dal Congresso.

Psicopatologia Post-Partum e Perinatale. Notizie dal Congresso.

Impressioni dal Convegno “Disturbi Psicopatologici nel periodo perinatale. Evidenze internazionali e nuove progettualità” – 26 marzo 2012

Un mancato Contatto Visivo è percepito come indifferenza?

Un mancato Contatto Visivo è percepito come indifferenza?

Un studio recente mostra come il “sentimento di esclusione” possa scaturire anche da cose molto semplici, come il contatto visivo per strada

Memorie Traumatiche e Ruminazione

Memorie Traumatiche e Ruminazione

Ruminazione: pensare in modo ripetitivo astratto, giudicante e focalizzato sui “perché” è dannoso per il recupero da un evento traumatico.

Tecniche in Psicoterapia: Le forme dell’ ABC

Tecniche in Psicoterapia: Le forme dell’ ABC

L’ ABC è molto diffusa in ambito cognitivista-comportamentale, rappresenta una base fondamentale per l’assessment e per la psicoterapia.

Disturbi Specifici dell’Apprendimento – (DSA)
Psicoterapia

Disturbi Specifici dell’Apprendimento – (DSA)

Nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rientrano le problematiche che ostacolano l’apprendimento scolastico normativo e adeguato.

Co-Rumination: un passatempo da ragazze…

Co-Rumination: un passatempo da ragazze…

Il gruppo dei pari in adolescenza: motore di supporto (e talvolta di ostacolo) per la costruzione dell’identità individuale dei ragazzi.

“Ricomporre il puzzle. Quando il trauma interferisce nel percorso di crescita”

“Ricomporre il puzzle. Quando il trauma interferisce nel percorso di crescita”

  – Milano, 9 febbraio 2012.  Reportage dal convegno: RICOMPORRE IL PUZZLE – Quando il trauma interferisce nel percorso di crescita. GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO 2012 ORE 9.00 – 14.30 Sala delle Colonne della BPM Via S.Paolo 12 – Milano – Organizzato dalla SOCIETA’ ITALIANA di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA. Nell’accogliente cornice di

Psicologia di Guerre Stellari 2: “mindful” Yoda

Psicologia di Guerre Stellari 2: “mindful” Yoda

Non sembra che Yoda viva in un costante atteggiamento mindful?Sembra che lui non conosca il doing mode, la “modalità del fare” in automatico

“Non imparo perché sono pigro o per dire qualcosa a mamma e papà?” – Parte 2

“Non imparo perché sono pigro o per dire qualcosa a mamma e papà?” – Parte 2

Lo stato attuale della ricerca in psicologia riguardo ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Attaccamento. Considerazioni cliniche.

Messaggio pubblicitario