Psicologo, Psicoterapeuta familiare, Sociologo.
Ha diretto fino a gennaio 2025 l’U.O.S.D. di Psicologia Clinica dell’A.O.R.N. Ospedali dei Colli (Monaldi, Cotugno, CTO) di Napoli, prima Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera in Campania. Didatta della Scuola Romana di Psicoterapia Familiare (direttore Carmine Saccu). Ha insegnato nel Corso di Laurea di Fisioterapia presso l’Università Federico II di Napoli.
È stato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli per oltre dieci anni. È stato componente Commissione Nazionale per la lotta contro l’Aids del Ministero della Salute dal 2002 al 2006, Supervisore didatta dell’Equipe Inter-Aziendale di Psicoterapia Relazionale presso la Clinica Psichiatrica Università Politecnica di Ancona dal 2001 al 2009.
Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, inerenti alla terapia familiare, la psicologia giuridica e la psicologia ospedaliera, tra cui i volumi: La Perizia nelle separazioni: Guida all’intervento psicologico, Franco Angeli (2017); Psicologi in Ospedale. Percorsi operativi per la cura globale di persone, Franco Angeli (cur., 2014), Le emozioni e il Sé del terapeuta, Luigi Guerriero Editore, (cur., 2018). Il suo scritto del cuore è Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta, Edizioni Psiconline, Chieti, (2012) in cui descrive in forma romanzata 10 casi clinici e le ripercussioni dell’attività di psicoterapeuta nella propria vita personale. Inoltre, è autore della prefazione alla terza edizione del libro di Alfredo Canevaro, Dove volano i cormorani (L. Guerriero, 2020). L’ultimo volume è 88 Divagazioni. Psicologia, ricordi e altri pensieri, edito da La valle del tempo (2024).
Ha scritto in: Terapia Familiare, Ecologia della Mente, Minori e Giustizia, Psichiatria di Comunità, State of Mind, Altropensiero. Collabora con OK Salute dal 2011.
È nonno di tre nipotini e, ahimè, interista.
Recapito mail: [email protected]




